Attualita

“FORME” – A Ficarra la mostra di Delfio Plantemoli

Martedì 2 agosto si è svolta presso il Palazzo Milio di Ficarra, alla presenza di un numeroso, attento e stupito pubblico, l’inaugurazione del progetto  fotografico “FORME” dell’artista ficarrese Delfio Plantemoli

Un progetto curato dal Prof. Mauro Cappotto

Nell’occasione è stato presentato il primo capitolo del progetto dal titolo: “Insetti, Piante e Fiori”, realizzato con sofisticate tecniche “macro” e “highlights”.

“FORME” è una ideale mappatura di alcuni dei più importanti “soggetti” che compongono il grande affresco della vita nel territorio dei Nebrodi: ambienti, fiori, insetti, uccelli e umani. La visita della mostra si articola attraverso la visione di alcune stampe fotografiche di grandi dimensioni e, su grande monitor, delle foto montate con un percorso narrativo di grande impatto letterario.

La mostra è visitabile, su prenotazione anche per una sola persona, da giorno tre agosto presso il palazzo Milio di Ficarra contattando l’Uff. Turistico del Comune al numero 0941 582604.

Delfio Plantemoli

Capita di voler fare ordine, a volte. Magari soltanto di voler guardare, standosene seduti tranquilli, cosa si è combinato in tutti questi anni o solo negli ultimi tempi. Così, per capire. Ti siedi, dunque, e guardi. In questo caso guardi e ascolti dato che, professionalmente, sei sempre stato un musicista: chitarrista per la precisione, di formazione accademica classica. Anche fisarmonicista, ma autodidatta riguardo a quest’altro strumento.

Ora (e sembrerebbe non c’entrare niente), come la maggior parte delle persone anch’io da ragazzino ho avuto uno zio del cuore. E di cosa era appassionato questo zio amatissimo? Di fotografia. Tornava tutte le estati in Sicilia, ché lavorava a Roma, e tutti i santi giorni della sua permanenza – che andasse al mare, in campagna, nei boschi di San Fratello o nei paesi vicini a visitare parenti e amici – mi portava sempre con lui. In verità erano due i soggetti dai quali non si staccava mai in quei giorni: uno ero io, l’altro la sua macchina fotografica Rolleiflex, la mitica Rolleiflex. Così, per via del ben noto “tranfert sentimentale-generazionale” (in questo caso da zio a nipote), il virus della fotografia si insediò irrimediabilmente in me senza che se ne trovasse cura.

Pertanto, dopo anni di attività musicale professionistica attraversati da quest’onda anomala della fotografia, di fronte all’eventuale (e temuta) domanda: “Dovendone scegliere una sola, quale tra musica e fotografia?” … scopro che la risposta è un’imbarazzante incertezza.

dal suo blog

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

7 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago