Categories: Cronaca Regionale

SIKANIE & FORUM GIOVANILI – Alla “Multimediale” di Brolo

 

Si stanno svolgendo uin questi i giorni presso la Sala Muntimediale “Rita Atria” di Brolo i tre Forum previsti dal progetto “Identificazione e  promozione della democrazia partecipativa”,   finanziato dall’Unione Europea – Commissione  per la cultura e l’istruzione, nell’ambito del programma “Gioventù in Azione” al quale il Comune di Brolo  partecipa insieme ai Comuni di Paiao (Portogallo), Padron (Spagna) e Mezdra (Bulgaria) e alle Associazioni Koriten (Bulgaria ), Sikanie (Italia),  Grupo Instruçao e Sport (Portogallo) e Vrenza (Spagna).

Con questo progetto L’Amministrazione Comunale di Brolo  incoraggia e facilita concretamente  il dialogo tra autorità pubbliche e gruppi di giovani, promuovendo il loro coinvolgimento  in strutture partecipative e sperimenta strategie per avvicinare i giovani ai processi decisionali, aiutandoli a identificare e quindi rimuovere gli ostacoli alla partecipazione dei giovani alla vita democratica.

Questo tipo di esperienza, che rende i giovani protagonisti in prima persona, ha lo scopo di motivarli a interessarsi alla vita pubblica e a conoscere i meccanismi dei processi decisionali che spesso appaiono troppo complessi, inaccessibili e distanti dalla loro quotidianità. In sostanza, si vuole offrire ai giovani l’opportunità di conoscere il funzionamento delle istituzioni democratiche e di giocare un ruolo attivo come cittadini nelle proprie comunità locali e a livello europeo.

Esso presenta, dunque, un indubbio valore pedagogico di apprendimento in un contesto non formale e consente ai ragazzi di mettere in pratica le conoscenze acquisite “imparando a partecipare” e a farsi ascoltare.

La partecipazione ai tre forum previsti dal progetto costituisce anche un’importante piattaforma d’incontro tra giovani che si approcciano alle dinamiche della vita democratica e soggetti che ne sono già attivi protagonisti.

L’Amministrazione Comunale vuole quindi stimolare, permettere e sostenere la partecipazione giovanile nell’ambito dell’organizzazione della vita della comunità  considerando i giovani come parte attiva nella vita del proprio comune , stimolandoli, al contempo, a non limitarsi a essere soltanto spettatorio fruitori passivi di politiche pensate, realizzate e pianificate da altri.

I giovani quindi , entrano in contatto in contatto con le forze sociali e politiche della propria comunità presso le quali esercitare un ruolo propositivo e presentare le proprie eventuali istanze.

Gli argomenti sui cui i giovani si stanno confrontando riguardano:

– la moblità giovanile nazionale e internazionale

– la disopccupazione giovanile e l’autoimoprenditorialità

– L’emancipazione giovanile

A conclusione del percorso, 8 giovani brolesi illustreranno le conclusioni dei tre forum  in un contesto internazionale, a Santiago di Compostella, in Spagna, dal 7 al 15 giugno 2012.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

12 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

12 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

12 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

13 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

19 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

19 ore ago