Categories: Che ne pensi di

FOTO & ANNIVERSARI – In Piazza Tienanmen la morte della libertà

Proteste iniziate a aprile, a metà maggio l’occupazione della piazza, con lo sciopero della fame a oltranza.
Le autorità di Pechino impongono la legge marziale e inviano soldati e carri armati, fino a quando arriva l’ordine da parte di Deng Xiaoping all’epoca Capo della Commissione Centrale Militare, ma di fatto vero leader nel Paese, di sparare sui manifestanti.
E’ un massacro, il cui bilancio ufficiale non è ancora stato accertato.
Dopo una prima stima di 271 morti e circa 7.000 feriri, il governo cinese, infatti, non ha mai reso pubblico alcun documento in merito ai fatti di Tienanmen.
Altre fonti parlano di un numero di morti ben più elevato, la Croce Rossa era arrivata a stimare 2600 persone uccise e ben 30mila feriti.
(Rcd – Corriere Tv)

admin

Recent Posts

PALERMO – Nasce la Fondazione Antonio Montinaro: memoria, impegno e futuro

Antoci: La memoria non è un esercizio del passato, ma un dovere per il futuro».…

3 ore ago

FRANCESCO CALANNA – “Settembre che chiude il carosello di feste, sagre, processioni e spettacoli”… partiamo da qui

La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…

3 ore ago

PROTESTE – I tifosi italiani voltano le spalle all’inno di Israele a Debrecen

Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…

3 ore ago

LA LUNA E LA STATUA – La magia di Tindari negli scatti di Antonio Morello

Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…

4 ore ago

OGGI A GIOIOSA MAREA – In scena a Villa Mazzini “Simposio, il cunto d’amore dei cattivi pensieri”

“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…

4 ore ago

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

18 ore ago