Cronaca

FOTO DENUNCIA – Crolli annunciati. In bilico sul nulla. Ecco la SS.113 al “Falconaro”

Una serie di scatti che denunciato la precarietà di quel tratto di strada. Ma c’è anche dell’altro, mentre a San Giorgio si protesta per il mancato avvio dei lavori di ripascimento.

Le foto sono eloquenti. Il mare ha scavato alla base dei piloni che sorreggono la SS113. Ed ora sembra poggiar sul nulla.

Siamo a pochi metri dalla Torre delle Ciavole a Gliaca di Piraino.

Un tratto di strada, la Statale 113, già a rischio, come più volte denunciato, sul quale incombe un silenzio assordante. 

Le foto non hanno bisogno di alcun commento…. aspettando il crollo.

Ed intanto a San Giorgio di Gioiosa Marea c’è chi si chiede il motivo ed il perchè non sono ancora iniziati i lavori di ripascimento parziale della costa il cui avvio era stato annunciato che sarebbe avvenuto immediatamente dopo le festività natalizie.

I cittadini si chiedono se si può chiedere una consegna anticipata dei lavori, nelle more della stipula del contratto, e se ricorrono gli estremi dell’urgenza? E sesi, perchè questo non è ancora avvenuto?

Domande che attendono una risposta.

Si è fatto interprete di questo disagio che sfocia in preoccupazione il presidente del comitato “Borgo Marinaro San Giorgio” Adelina Di Perna.

Lei  inviato una comunicazione, tra gli altri, al sindaco Ignazio Spanò, al responsabile dell’ufficio tecnico ingegnere Francesco Ballato e poi al presidente della Regione Nello Musumeci, al commissario straordinario contro il dissesto idrogeologico Maurizio Croce e al prefetto di Messina Maria Carmela Librizzi chiedendo priorità all’espletamento dell’iter burocratico dei lavori del progetto tampone per salvaguardare il litorale, affinché possano aver inizio in tempi brevissimi.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

2 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

20 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago