Cultura

FOTO & FESTIVAL – La Siravo al “Tindari” della 60^ edizione

Mentre proseguono gli appuntamenti del Tindari Festival, ecco Silvia Siravo vista alla Villa Romana che ha presentato l’Eneide di Matteo Tarasco fotografata da Gabriele Scaffidi Militone

Proseguono gli appuntamenti del Tindari Festival in collaborazione con il Teatro dei due mari, in occasione dei sessant’anni della rassegna tindaritana. Per la sezione “Palcoscenici aperti”, nell’incantevole scenario della Villa Romana di Patti Marina lo scorso venerdì 12 agosto c’era in in programma lo spettacolo “Eneide” di Matteo Tarasco con Silvia Siravo.

Il mito di Enea, dalla caduta di Troia sino allo sbarco sulle coste italiche, è stato raccontato attraverso la testimonianza delle donne che lo hanno incontrato, amato e rinnegato.

Tra queste, la moglie Creusa, che si perde durante la fuga da Troia in fiamme, assediata dall’esercito greco.

E ancora, l’amante Didone, la regina africana alla quale l’eroe naufrago racconta la sua storia, prima di abbandonarla, innamorata e infelice, per inseguire il proprio destino; la Sibilla Cumana, la maga che introduce Enea nei misteri del mondo infero, dove l’eroe riceverà la profezia del suo glorioso futuro.

Lo spettacolo ha raccontato l’essenza dell’eroe dal punto di vista femminile sul mito.

E’ un viaggio nell’intimità del dolore, nella fragilità dell’eroe per riscoprire un nuovo valore semantico e ridisegnare l’ideologia della virilità che, nell’epopea, si completa ed acquista valore soltanto quando si appropria del modello femminile.

Splendida interprete Silvia Siravo.

 

Altro ancora da vedere al Tindari

Tindari Teatro Antico                

Giovedì 18, ore 21,15        

Blas Roca Rey – Iliade  di Alessandro Baricco

Teatro dei due Mari

Tindari Teatro Antico    

Venerdì 19, ore 21,15

Tuccio Musumeci, Miko Magistro – Annata ricca

di Nino Martoglio

Teatro dei due Mari

Villa Romana • Patti     

Sabato 20, ore 21,15

Francesca Bianco – Il sogno di Ipazia da Teodosio e Cirillo

di Massimo Vincenzi  e Carlo Emilio Lerici

Teatro dei due Mari

Tindari Teatro Antico   

 Domenica 21, ore  21,15

Giuseppe Pambieri – Centomila, uno, nessuno,

da Luigi Pirandello

Teatro dei due Mari

Cattedrale “S. Bartolomeo”  

23 Agosto, ore 20.30  Evento “Soteira”

Sarà aperto per la prima volta al pubblico il campanile della Cattedrale di San Bartolomeo;

segue  concerto di

Giovanni Mattaliano ensemble.

Tindari Festival

Tindari Teatro Antico

Giovedì 25, ore 21,15

Cinzia Maccagnano e Paola Lorenzoni Le Troiane di Seneca

Teatro dei due Mari

Tindari Teatro Antico    ore 21,15

Sabato 27, ore 21,15

 60° Tindari Festival : voci di gloria – Aiace, Antigone, Glauco, Ulisse, Medea

Tindari Festival  – Teatro dei due Mari

 

 

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

10 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

10 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

17 ore ago