Un grande spettacolo, voci uniche, un’immensa Maria Vitale a gestire, coordinare, condurre sul palco un’evento che cresce anno dopo anno.
Da Brolo i complimenti a Maria Vitale per l’ impeccabile organizzazione sono stati corali. Ci ha messo impegno, cura, attenzione, e grazie poi alla bravura dei protagonisti, tutti i bravi, i ragazzi selezionati al concorso, è venuto fuori un “prodotto” di livello.
Questo in sintesi l’evento che nel nuovo cine teatro comunale brolese si è visto andare in scena sabato e che ha permesso a tanti di trascorrere nei momento all’insegna della musica.
I Finalisti
Il Premio Lorena Mangano e l’Impegno Sociale
L’evento, patrocinato dalla SIAE – Società Italiana Autori ed Editori, dall’Assessorato Sport, Turismo e Spettacolo della Regione Siciliana e dal Comune di Brolo, ha avuto un’anteprima “sociale” quando in mattinata con la partecipazione del Dott. Massimiliano Fiasconaro, Ispettore Capo della Polizia Stradale di Sant’Agata di Militello, che ha parlato ad una platesa fatta di giovanissimi, sul tema dell’educazione stradale, sensibilizzando i giovani sul rispetto delle norme del codice della strada.
CATEGORIA KIDS
Primo classificato: Il nisseno Antonio Pizzardi di Niscemi di 9 anni che ha conquistato il primo posto con la sua straordinaria interpretazione di “100 Messaggi”.
Seconda classificata: la catanese Adele De Dominicis di Calatabiano di 8 anni che Con la sua dolcezza e talento, Adele ha incantato il pubblico con la canzone “Acca”, guadagnando il secondo posto.
Terza classificata: Denise Ruggeri di Gioiosa Marea di 7 anni . Denise ha emozionato tutti con la sua toccante interpretazione di “Prendi un’emozione”, conquistando il terzo posto.
CATEGORIA YOUNG
Prima classificata: Ilary Alaimo proveniente da Montedoro, in provincia di Caltanissetta 15 anni che ha dimostrato una grande padronanza del palco e vocalità. Con la sua interpretazione di “Sweet Dreams”, nella versione di Annalisa, ha conquistato la giuria e il pubblico, aggiudicandosi il primo posto nella categoria.
Seconda classificata: Gloria Minnelli Da Palermo, la talentuosa Gloria Minnelli, 15 anni, ha regalato una performance emozionante con il brano iconico “Hopelessly Devoted to You” tratto dal musical “Grease” e portato al successo da Olivia Newton-John. La sua voce potente e la sua interpretazione raffinata le hanno garantito il secondo posto.
Terzo classificato: Nicolò Proto, direttamente da Brindisi, il giovane Nicolò Proto, 14 anni, ha emozionato tutti con la sua versione di “La donna cannone” di Francesco De Gregori. La sua sensibilità musicale e la profondità con cui ha interpretato il brano gli hanno fatto guadagnare un meritatissimo terzo posto.
CATEGORIA COVER
Prima classificata: Bernadette Rizzo, proveniente da Cittanova (di Reggio Calabria), ha incantato il pubblico con la sua interpretazione di “io e te da soli” di mina. la sua voce calda e avvolgente ha conquistato tutti!
Seconda classificata: Jasmine Mostacci, dalla splendida Marsala, ha emozionato con la sua toccante versione di “Caruso” di Lara Fabian. Un’esibizione che resterà nel cuore di tutti!
Terza classificata: Marta Pitì, di Patti ha stupito con la potente performance di “Stone Cold” di Demi Lovato. La sua energia e passione sul palco hanno lasciato il segno!
CATEGORIA INEDITI
Il primo posto è andato a Claudia Litrico, proveniente da Caltanissetta, con il suo brano “Niente da sempre”. Una canzone che ha saputo catturare i cuori del pubblico e della giuria.
Al secondo posto, troviamo Emanuele Laimo, originario di Messina, che ha impressionato tutti con la sua performance di “La tua bellezza”. La sua originalità e talento lo hanno reso un concorrente di spicco.
Terza classificata è Francesco Simone Batia, che ci ha regalato “Mizubisci Power”. La sua freschezza e creatività hanno sicuramente lasciato il segno.
PREMIO CRITICA “ALDO CASILLI”
il Premio Critica “Aldo Casilli” è stato assegnato a:
Pizzardi Antonino da Niscemi (lui è di Caltanissetta) per la sua emozionante interpretazione di “100 Messaggi”.
Litrico Claudia da Caltanissetta per il suo brano originale “Niente da sempre”.
Entrambi hanno dimostrato un talento straordinario e una sensibilità artistica che li rendono meritevoli di questo riconoscimento.
PREMIO STAMPA “SERGIO GRANATA”
Il Premio Stampa “Sergio Granata” è stato assegnato a:
Francesco Simone Batia da Acquedolci per la sua originale interpretazione di “Mizubisci Power”.
Francesco ha anche conquistato il Premio Radio Amore, dimostrando un eccezionale talento e una presenza scenica che hanno colpito giuria e pubblico.
Il commento dell’assessore al turismo di Brolo Nuccio Ricciarello.
Alcuni scatti
Le foto dell’incontro con i ragazzi in mattinata
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri