Foto eloquenti. Il ponte di passaggio tra la SS 114 e il Villaggio. Le perdite di acqua (?) provenienti sia dal depuratore che da una nuova falla, inerente o meno allo stesso, e competenza da valutare. Qui ogni giorno ragazzi, studenti e lavoratori, devono superare questo inferno per raggiungere casa, o il mezzo di trasporto pubblico.
Una situazione di degrado.
Inoltre e la domanda sorge spontanea: l’acqua che si riversa oltre l’altro sfogo ininterrottamente in direzione del depuratore, è contaminata?
E senza attendere risposte che difficilmente arriverebbero aggiungiamo, a memoria, che le acque reflue non possono essere reimmesse nell’ambiente, giacché inquinanti!
Perché da oltre un mese non si interviene?
Perché a Mili Marina i residenti e non solo sono costretti a vivere questo orrore quotidiano… da Cittadini di serie “zeta”?
Salvatore Piconese
le foto che illustrano, denunciano … inquietano.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…