Cronaca

FOTOGALLERY DI UNA TRAGEDIA – La bomba d’acqua su Palermo di ieri

Nubifragio su Palermo: sottopasso di via Leonardo da Vinci. Due persone rimaste intrappolate in auto, ma è ancora “giallo” su quelli che ancor ora vengono considerati dispersi. Una decina, sopratutto bambini, i casi di ipertermia.

Secondo una prima ricostruzione le due vittime sono annegate dentro alla vettura che si è allagata, ma oggi ancora si cercano i corpi, quindi vengo considerati “dispersi”. Due bambini sono stati ricoverati per ipotermia: sono rimasti bloccati all’altezza di via Sardegna. Secondo quanti ha riferito un testimone, due persone sarebbero rimaste intrappolate all’interno di un’auto completamente sommersa dall’acqua, anche se fino a ora agli organi di polizia non è stata presentata alcune denuncia di scomparsa. Il lavoro delle squadre dei vigili del fuoco è andato avanti tutta la notte. I pompieri stanno prosciugando dall’acqua il sottopasso della circonvallazione di Palermo, all’altezza dell’ex Motel Agip, alla ricerca di eventuali dispersi dopo la bomba d’acqua che ieri pomeriggio si è abbattuta sulla città.

Il commento di Nello Musumeci, il presidente della Regione.

Dolore e rabbia ha espresso il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, assieme ai sentimenti di cordoglio, alle famiglie delle “vittime innocenti di Palermo”.

Tragedie come queste – ha detto il governatore – debbono farci riflettere sulla necessità di adottare nuove e urgenti strategie di prevenzione e di pianificazione del territorio, specie in quelli devastati da speculazioni selvagge. Ce lo impone il mutamento climatico e la responsabilità del ruolo di chi amministra”.

Il sindaco di Palermo, Leoluca Orlando

“Oltre un metro di pioggia è caduta a Palermo in meno di 2 ore. La pioggia più violenta nella storia della città almeno dal 1790, pari a quella che cade in un anno”. Lo ha dichiarato il sindaco Leoluca Orlando. “Una pioggia – ha aggiunto – che nessuno aveva previsto. Se l’allerta fosse stata diramata, sarebbero state attivate le procedure ordinarie che avrebbero potuto mitigare i rischi”.

la fotogallery tratta dal web

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

6 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

8 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

9 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago