Cronaca

FOTOGALLERY – La prima giornata della Fiera di Sant’Angelo di Brolo. Oggi si replica

Tanta gente, molti sindaci e poi anche gli onorevoli Papiro e Germanà e la senatrice D’Angelo con Franco Curtorillo, il sindaco – , al taglio del nastro della 26^ edizione di questa Fiera Regionale del Salame. Significativa la partecipazione anche del comprensivo diretto di Bruno Lorenzo Castrovinci. Oggi saranno ospiti anche gli assessori regionali Grasso e Bandiera

A tagliare il nastro ci ha pensato l’onorevole Antonella Papiro, con lei c’era anche la senatrice Grazia D’Angelo, entrambi del Movimento 5Stelle e l’onorevole Nino Germanà (Forza Italia). Con loro, ovviamente, il sindaco di Sant’Angelo di Brolo, Francesco Paolo Cortorillo, che si è ritrovano circondano, anche questo un bel messaggio politico-territoriale, tanti sindaci e amministratori del comprensorio (da Floresta a Piraino, passando per Ucria, Singara, Brolo, Raccuja e dintorni).

Presenti negli stand della 26ª Fiera Regionale del Salame e dei prodotti tipici agroalimentari “Val di Sant’Angelo – Sapori di Sicilia” tante rappresentanze delle eccellenze del made in sicily.

Al primo seminario tematico – ve ne saranno tre – condotto da Massimo Scaffidi, hanno partecipato anche Andrea Ravidà, dirigente veterinaio dell’Asp 5 e Giampaolo Guidare a rappresentare il consorzio del salame tipico di Sant’Angelo di Brolo, unico salume ipg prodotto in Sicilia.

La giornata di ieri è stata caratterizzata oltre che dalla partecipazione dell gente, nonostante il tempo inclemente, dalla presnenza della fanfara dei bersaglieri e dalla gaiezza dei bambini della scuuola del comprensivo.

Oggi, Domenica 29 Dicembre, il programma prevede:

Ore 17:00  apertura Stand

 Seminario: “Eccellenze di Sicilia: «La Provola dei Nebrodi DOP tra i grandi formaggi di Sicilia”.

 Le vie del Gusto – Degustazioni sul tema del giorno: “Provole DOP, Formaggi e Miele”.

 Animazione – Gruppo Folkloristico «I Nebrodi»  e i Babbi Natali Musicali, sfilata spettacolo di canti e danze delle tradizioni popolari. Musica natalizia con fisarmonica organetto tamburello, cianciane, mezzaluna e zampogna nonché voci polifoniche con esclusivo repertorio natalizio e in costume tradizionale – Comitato regionale Anspi

Street Food a cura dei locali enogastronomici di Sant’Angelo di Brolo

Chiusura degli stand ore 21,00

il video:

la fotogallery

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago