Fotonotizie

FOTOGALLERY – Le unità cinofile di salvataggio della Guardia Costiera in esercitazione a Brolo

L’Ufficio Circondariale Marittimo di Sant’Agata Militello con la collaborazione, per la prima volta, delle unità cinofile appartenenti all’associazione di volontariato “Scuola Italiana Cani Salvataggio“ (SICS) della Regione Sardegna, ha effettuato due specifiche esercitazioni di soccorso, nei litorali costieri dei comuni di Capo d’Orlando e Brolo.

Lo scopo dell’addestramento, articolatosi nell’arco delle due giornate dello scorso 28 e 29 agosto, è stato quello di assicurare il mantenimento del livello di addestramento a standard di sicurezza adeguato per il personale militare impiegato nelle attività di ricerca e soccorso in mare, nonché di verificare la sinergia di intervento discendente dall’applicazione del “Piano S.A.R. Locale”, soprattutto laddove, come nel caso emergenziale ipotizzato – tipico del periodo estivo -, si possa far ricorso ad ogni altra rilevante risorsa localmente impiegabile, che possa intervenire rapidamente ed efficacemente nelle operazioni di soccorso.

Tutte le fasi dell’esercitazione sono state costantemente monitorate dalla sala operativa dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Sant’Agata Militello, allo scopo di coordinare le diverse unità di soccorso coinvolte.

Durante lo svolgimento dell’attività di esercitazione tenutasi presso il litorale di Brolo hanno assistito con vivo interesse ed apprezzamento il sindaco Irene Ricciardello ed alcuni rappresentanti in carica della locale Amministrazione.

L’impiego delle unità cinofile, grazie all’organizzazione e la professionalità del personale volontario appartenente alla “Scuola Italiana Cani Salvataggio“, dimostra l’assoluta rilevanza di questo strumento specialistico coadiuvante la Guardia Costiera nel soccorso in mare dei bagnanti.

L’Ufficio Circondariale Marittimo santagatese, nel ringraziare la SICS per la preziosa ed instancabile collaborazione fornita durante le giornate di intensa attività, auspica di poter continuare a collaborare anche in prospettiva futura su progetti che, di concerto con le locali Amministrazioni comunali, possano prevedere nei periodi di maggiore affluenza turistica, dei presidi di pattugliamento delle unità cinofile.

La fotogallery dell’esercitazione a Brolo

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

8 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

8 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

8 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

15 ore ago