C’è una forma di poesia che non si scrive con le parole ma con la luce, i colori e le ombre. Le fotografie di Natale Arasi, «Tramonti d’estate», scattate a Capo d’Orlando in un pomeriggio di luglio del 2025, è esattamente questo: una poesia visiva che racconta, senza bisogno di suoni, la magia di un attimo sospeso tra cielo e mare.
Il sole cala lento all’orizzonte, lasciando dietro di sé una scia di fuoco sull’acqua, che si allunga come un verso scritto a mano su un foglio d’oro liquido.
La vela solitaria al largo sembra una nota su uno spartito silenzioso, mentre sulla battigia un gruppo di persone si staglia contro la luce morente, quasi fossero protagonisti inconsapevoli di una storia collettiva, fatta di estate, sale e ricordi.
Le nuvole, a tratti scure, a tratti tinte di rosa, incorniciano il cielo come pennellate d’artista. La spiaggia diventa teatro di una scena che si ripete ogni sera, ma che ogni sera è unica: ognuno dei presenti guarda quel tramonto con occhi diversi, portando con sé un’emozione diversa.
Questa foto, scelta per la copertina – ma anche le altre pubblicate – è e sono un invito a fermarsi, a respirare, a lasciarsi accarezzare dalla bellezza discreta di un tramonto estivo.
Natale Arasi, con sensibilità poetica, riesce a trasformare un momento fugace in un’immagine eterna, capace di evocare dentro chi la osserva la nostalgia di un tempo felice e la promessa di un domani.
A Capo d’Orlando, il mare e il cielo si parlano ogni sera, ma serve l’occhio di un poeta — o di un fotografo — per farci sentire davvero le loro parole.
da leggere
altri articolo sul fotografo orlandino su scomunicando.it
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…
La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…
Non sono i capi di Stato. Non sono gli intellettuali o le star internazionali. La…