Un portale web e un concorso fotografico per ricordare Michelangelo Vizzini: in questi giorni è stato inaugurato il sito www.vizzinifotoreporter.it che racconta la storia dello storico fotoreporter messinese e illustra le numerose iniziative promosse in questi anni per celebrare l’immenso patrimonio fotografico che conta oltre 150mila scatti. Uno spaccato della storia recente di Messina e provincia racchiuso in oltre 70 anni di fotografie oggetto di mostre, libri, incontri, interviste, articoli, testimonianze di noti personaggi: uno spazio web, realizzato dal nipote Mirko Vizzini e da Luigi Suglia, che sarà arricchito nelle prossime settimane e vuole rappresentare non solo una memoria storica del passato, ma soprattutto un’occasione per parlare di fotografia, uno stimolo ad amare questa forma d’arte e utilizzarla come insostituibile strumento d’informazione giornalistica, racconto, riflessione. Premesse che danno il via anche alla II edizione del concorso fotografico Vizzini, quest’anno dedicato al tema “I segreti del mare”: dalla pesca alla nautica, dal turismo alla marineria, dalle drammatiche cronache dei migranti alle potenzialità di una risorsa così preziosa da difendere, luogo d’incontro e scontro; divide e unisce allo stesso tempo; miti, leggende, fiabe, libri, film vantano il pianeta blu come affascinante e misterioso protagonista di avvincenti storie.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri