La 49esima edizione del Fotogramma d’Oro Short Film Festival si svolgerà a Messina dal 26 al 28 maggio 2017
Dopo il successo della 48esima edizione, ritorna a Messina il Fotogramma d’Oro Short Film Festival, storica rassegna del cinema indipendente nel segno dei cortometraggi, in programma dal 26 al 28 maggio. Organizza la 49esima edizione la FNC – Federazione Nazionale Cinevideoautori, in collaborazione con l’associazione culturale ARB (associata alla F.N.C.).
Sottolinea Francesco Coglitore: “È facile comprendere l’importanza di questa rassegna, sia per la sua storicità, con la prima edizione a Torino nel 1958, sia per il valore delle opere che nel tempo sono state presentate e che fanno parte della filmoteca del Fotogramma d’Oro. Si tratta di centinaia e centinaia di titoli in supporti che vanno dalla pellicola al DVD, passando per la videocassetta di vario formato. In generale, la filmoteca del Fotogramma d’Oro è la rappresentazione storica del percorso che il cinema breve, il cosiddetto corto, ha intrapreso nel tempo. Un percorso assolutamente originale, che molto spesso si distacca dalle regole della grammatica narrativa che il cinema classico impone. A questo proposito, è intenzione del Direttivo della Federazione dare una collocazione definitiva a questo materiale di grande valore storico e artistico che, fino ad ora, ha seguito la residenza del presidente in carica.
Collaborano alla 49esima edizione come partner: il Laboratorio psicoanalitico “Vicolo Cicala” di Messina (affiliato alla Federazione Nazionale Cinevideoautori); AluMnime – Associazione degli ex allievi dell’Università degli Studi di Messina; il Cineforum Don Orione di Messina; la Multisala Apollo; Messina Cinema; THM – Town House Messina Paradiso; Si3D – stampa 3D di Messina; ARB (All Risks Broker) – Brokeraggio assicurativo, Messina; Messina Film Commission; Magika Edizioni di Messina; Associazione culturale “Arknoah” di Messina; Corto di Sera International Short Film Festival; Ciak Scuola Film Fest; Associazione culturale “Proposizione Scenica” (affiliata FNC), organizzatrice de “L’Occhio del Ciclope – Messina Video Festival”; Associazione culturale “X Musa” di Milano (affiliata FNC).
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…