Cinema

FOTOGRAMMA D’ORO – Chiuse le iscrizioni alla 51esima edizione

Anche i tirocinanti dell’Università di Messina nella Commissione di selezione. 

 

Si sono chiuse le iscrizioni dei corti alla 51esima edizione del Fotogramma d’Oro Short Film Festival. Il numero dei film partecipanti conferma il trend dello scorso anno, attestandosi in 230 opere provenienti da 35 Paesi del mondo.

La Germania ha conquistato il primo posto per numero di opere iscritte pari a 43, seguita dall’Italia con 40 (di cui 13 provenienti dalla Sicilia), dagli Stati Uniti con 34 e dall’IRAN con 24. Seguono Spagna, Austria, Svizzera, Francia, Canada, Nuova Zelanda, Regno Unito, Olanda, Svezia, Cina, India, Irlanda, Nepal, Federazione Russa, Australia, Finlandia, Grecia, Giappone, Afghanistan, Armenia, Turchia, Argentina, Belgio, Brasile, Danimarca, Egitto, Israele, Lituania, Messico, Polonia e Romania.

Le opere provenienti dalla Sicilia parteciperanno anche al prestigioso premio messo in palio da questa edizione: il Fotogramma d’Oro Trinakrios. E’ stato infatti fermo volere del Direttivo della Federazione Nazionale Cinevideoautori, preso atto della ormai consolidata internazionalizzazione del Festival, dare alla manifestazione una specifica identità, quale espressione del territorio nel quale si svolge già da quattro anni. Il nuovo premio intende, infatti, valorizzare un artista siciliano, di origine o di adozione, il quale girando il proprio film in Sicilia contribuisce alla diffusione di alcuni aspetti, anche sconosciuti ed inediti, della sua Terra.

Dopo la preselezione, basata sulla corrispondenza delle opere alle regole fissate nel bando, si sta procedendo alla selezione di quelle opere da affidare al giudizio della Giuria Tecnica e della Giuria Campus.

Quest’anno nella Commissione di selezione, oltre allo staff della Direzione artistica del Festival, sono presenti gli studenti ammessi all’apposito tirocinio che frequentano i corsi di laurea afferenti al Dipartimento COSPECS dell’Ateneo di Messina (Josè Gordelli, Francesco Polimeni, Arianna Simone e Vanessa Vento),  nonché alcuni tirocinanti del Laboratorio psicoanalitico “Vicolo Cicala” di Messina (Lillo Gatto, Rosaria Leto e Maria Chiara Musolino). Il gruppo dei tirocinanti è coordinato dalla dr.ssa Giulia Lombardo.

In forza di una convenzione stipulata tra l’Università degli Studi di Messina e la Federazione Nazionale Cinevideoautori, sono stati già attivati altri tirocini formativi rivolti agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale in Turismo Culturale e in Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo (DAMS) e al corso di laurea magistrale in Turismo e Spettacolo.

I tirocini attivati consistono nella partecipazione come componente della Giuria Campus, nella collaborazione all’organizzazione degli eventi, gestione dei Social e riprese video e report fotografici.

L’Ateneo di Messina, che ha confermato anche per l’edizione di quest’anno il proprio patrocinio per tutti gli studenti iscritti che parteciperanno alle proiezioni e ai relativi incontri, ha concesso una quota pari a 0.25 CFU per ogni mezza giornata svolta.

L’esito della selezione sarà reso pubblico nei prossimi giorni.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

7 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

14 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

14 ore ago