Gli eventi speciali della 51esima edizione
E’ in pieno svolgimento alla Multisala Apollo la 51esima edizione del Fotogramma D’Oro Short Film Festival che si concluderà sabato 25 maggio, con la serata finale che assegnerà i premi ai cortometraggi vincitori.
L’evento, che rappresenta un punto di riferimento internazionale nel settore dei cortometraggi indipendenti, è organizzato dalla Federazione Nazionale Cinevideoautori (F.N.C.) presieduta da Francesco Coglitore.
L’edizione di quest’anno è dedicata Adolfo Celi e nella giornata di venerdì 24 maggio, è in programma l’omaggio all’attore e regista messinese.
Alle 17.30 si svolgerà la proiezione del documentario “Adolfo Celi – un uomo tra due culture” di Leonardo Celi, alla quale seguirà un’intervista al figlio Leonardo a cura di Nino Genovese.
Particolarmente ricca la giornata conclusiva di sabato 25 maggio. La mattina, infatti, è previsto un suggestivo incontro con gli autori sulla motonave “Telepass”, realizzato in collaborazione con Caronte & Tourist.
Nel pomeriggio, dalle 17.30 ci sarà una Masterclass con Francesco Calogeronel corso della quale saranno proiettate alcune clip delle opere realizzate dal regista, seguiràun dibattito con gli studenti e il pubblico presentemoderato daMarco Bonardelli. L’incontro si concluderà con la consegna del Premio alla Carriera allo stesso Francesco Calogero, a cura del Maestro Fabio Pilato.
Nel corso della serata finale, sarà anche proiettato il trailer del film “The Elevator” di Massimo Coglitore.
Ecco il programma completo per le giornate di venerdì 24 maggio e sabato 25 maggio:
Venerdì 24 maggio 2019
16,00 – Concorso
17,30 – Evento speciale: Omaggio ad Adolfo Celi.
Proiezione del documentario “Adolfo Celi – un uomo tra due culture” di Leonardo Celi.
Seguirà un’intervista a Leonardo Celi a cura di Nino Genovese.
21,00 – Concorso
Sabato 25 maggio 2019
17,30 – Masterclass con Francesco Calogero a cura di Marco Bonardelli
Seguirà la consegna del Premio alla Carriera a Francesco Calogero, a cura del Maestro Fabio Pilato.
20,30– Concorso
Il Fotogramma d’Oro ha il patrocinio di: Università degli Studi di Messina, AIRSC (Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema), ALUMNIME (associazione ex allievi UNIME) e Comune di Messina.
Partner: Radio UNIVERSOME, Diari di Cineclub, CiakScuolaFilmFest, Laboratorio Psicoanalitico Vicolo Cicala, Cineforum Don Orione, Associazione ARCI Paradiso per tutti, Associazione Artisti Anatolè, Associazione culturale Arknoah, Associazione culturale IMPRONTE, Accademia di Belle Arti di Messina,Associazione culturale X Musa, Messina Film Commission.
Sponsor: Caronte & Tourist s.p.a., Fondazione Bonino Pulejo Messina, Si3D – Stampa 3D, Caffè Barbera, Libreria la Feltrinelli point Messina, Studio Danza, Magika Edizioni, CUS Unime, Libreria Dedalus Messina, Messina Cinema, MAS (Messina Audio Service), THM Town House Messina Paradiso (Bed & Breakfast), Residence Cine Apollo Messina, Ristorante l’Ossidiana, Bar Apollo, Pizzeria Ristorante il Pappamondo.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri