Consegnate alla polizia municipale le prime foto trappole mobili per individuare e conseguentemente sanzionare chi abbandona o conferisce i rifiuti in maniera scorretta. Ad annunciarlo è il Comune di Brolo, con il viceindaco Gaetano Scaffidi che ne ha curato l’iter. Il commento del’assessore Maria Bonina
– comunicato stampa –
Le fototrappole si alimentano autonomamente a batteria e si potranno dunque spostare di volta in volta in aree diverse della città, a seconda di dove è ritenuto più urgente il servizio di sorveglianza. Dotate di un sensore di movimento, si azionano giorno e notte al passaggio di una persona o di un veicolo scattando foto e registrando piccoli video che vengono salvati nella scheda sd contenuta al loro interno.
Le immagini ed i video saranno poi scaricati e visionati, dalla P.M., ai fini di individuare eventuali comportamenti difformi dal regolamento sui rifiuti in vigore.
Le fototrappole costituiranno uno strumento rafforzativo nel contrasto degli abbandoni dei rifiuti.
È infatti ancora alto, spiega il Comune, il numero degli abbandoni indiscriminati e dei comportamenti scorretti, che va a incidere sulla quantità totale del secco prodotto dal Comune, abbassando la percentuale di differenziata, aggravando conseguentemente i costi di smaltimento.
Oggi è stato fatto un altro passo importante nella lotta contro chi abbandona in modo selvaggio i rifiuti sul territorio, infatti da oggi saranno installate telecamere che con delle fototrappole aiuteranno i vigili urbani ad individuare chi conferisce in modo scorretto i rifiuti.
Per raggiungere le ottime percentuali nella differenziata registrate nell’ultimo anno è stato fatto tanto, tutti abbiamo lavorato in sinergia, amministrazione, operatore economico e innanzitutto cittadini, e non è giusto che per colpa di pochi si dia un’errata immagine del nostro paese.
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…
In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…
Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)