Attualita

FP CGIL SICILIA – Firmato il nuovo contratto dei regionali, Fp Cgil Sicilia: aumento in busta paga e importanti tutele per i dipendenti

Dopo 12 anni arriva la firma della pre-intesa sul contratto dei regionali del comparto non dirigenziale

 

“Dopo 12 anni di attesa arriva la firma della pre-intesa sul contratto dei regionali del comparto non dirigenziale per il periodo 2016-2018. E’ un risultato storico, raggiunto nel giro di pochi mesi”. Esprime soddisfazione la Fp Cgil Sicilia che afferma: “con il nuovo contratto estesi i diritti anche a questa importante fetta di  dipendenti, in particolare su permessi e congedi per i quali vengono introdotti tutele importanti, sia per l’espletamento di visite, terapie ed esami diagnostici, sia per donne vittime di violenza alle quali, dopo i tre mesi  previsti dalla legge, il contratto garantirà altri tre mesi di aspettativa. Si estendono, inoltre, le norme sul diritto allo studio – aggiungono il segretario generale, Gaetano Agliozzo, la segretaria regionale, Clara Crocè, e il coordinatore regionale del comparto. Franco Campagna – includendo i lavoratori  con contratto a tempo determinato”. Le Organizzazioni sindacali  hanno sottoscritto una dichiarazione  congiunta per le elezioni delle RSU.  “Un diritto – sottolineano – da sempre negato ai dipendenti regionali. Il nuovo contratto, infatti,  rafforza  la   contrattazione,  soprattutto quella legata al posto di lavoro.  Pertanto è necessario e imprescindibile il ruolo negoziale dalla RSU. Grazie agli incrementi contrattuali,  a regime i dipendenti regionali godranno di un aumento di oltre 90 euro in busta paga, al netto dell’indennità della vacanza contrattuale  che viene conglobata  nel tabellare. Gli aumenti decorrono dal primo gennaio 2016. Adesso daremo avvio alla consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto” – osservano ancora Agliozzo, Crocè e Campagna che poi concludono: “ora subito al lavoro il Tavolo tecnico, convocato per il primo febbraio,  che dovrà produrre in tempi rapidi il corretto inquadramento e le nuove regole per le progressioni delle professionalità e delle competenze”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

8 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

9 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

9 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

9 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

10 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

16 ore ago