Attualita

FRA SOGNO E MEMORIA – A Palermo l’officina di Studi Lucio Piccolo di Calanovella

27 Giugno 2016 ore 16,30 Palazzo Sterni, Sant’Antonio Abate, Palermo.

Inizia da Palermo, culla poetica di Lucio Piccolo , il lungo percorso alla scoperta delle verità nascoste sull’opera, la figura e la famiglia del Poeta . Per espressa volontà della nipote diretta, Baronessa Mariel Piccolo di Calanovella, nasce ,in collaborazione con un gruppo di ricerca dell’Università degli Studi di Palermo, guidato dalla Professoressa Domenica Perrone, l’ Officina di Studi “ Fra Sogno e Memoria” intitolata al grande Poeta. La Società Dante Alighieri di Palermo, in collaborazione con l’Università e il Comune di Palermo, organizza un convegno a lui dedicato . Interverranno:
–    Laura Auteri, Prorettore alla Didattica dell’Università di Palermo
–    Andrea Cusumano, Assessore alla Cultura del Comune di Palermo
–    Domenica Perrone (Università degli Studi di Palermo – Presidente “Società D.Alighieri” – PA) Presentazione dell’Officina di Studi Lucio Piccolo
–    Ulla Musarra Schroeder (Università di Nimega) La pianta gracile troppo sensitiva: Lucio Piccolo e la poesia metafisica inglese
–    Alba Castello (Università degli Studi di Palermo) I quaderni di Lucio Piccolo. Una proposta di lettura di Gioco a nascondere
–    Luciano Longo (Università degli Studi di Palermo) Il gioco nascosto delle varianti piccoliniane. Sperimentando una edizione digitale
–    Franco Musarra (Università di Leuven) Piccolo oltre frontiera
–    Natale Tedesco (Professore Emerito dell’Università di Palermo)
Presentazione del volume di Alba Castello, tra testo e officina. Il Gioco a nascondere di Lucio Piccolo. Nell’occasione si inaugureranno il sito a lui dedicato e la nuova sede della sua biblioteca.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

18 minuti ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

17 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

18 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

23 ore ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

23 ore ago

ALCARA LI FUSI – L’8 Settembre la Festa dell’Annunziata

La comunità Nebroidea, si prepara a celebrare la Festa della Natività della Santa Vergine Maria…

23 ore ago