“La consegna dei lavori di messa in sicurezza della SS 113 a Gioiosa Marea in localitàCapo Skino decisa dall’Anas per la fine di settembre durante la conferenza di servizi dello scorso 14 luglio e ripresa adesso dagli organi di stampa è una buona notizia per l’intero comprensorioâ€Â.
“La prossima settimana – proseguono Spanò e Campisi – si conosceràcon certezza il cronoprogramma dei lavori che saranno seguiti da vicino dalle amministrazione comunali interessate e dall’ingegnere Ugo Dibennardo, direttore generale dell’Anas in Siciliaâ€Â.
“Questo risultato è il coronamento di una lunga battaglia condotta dalle Amministrazioni Comunali dei due comuni che sono state spesso lasciate sole ad affrontare la montagna burocratica regionale. Il giusto merito – concludono i sindaci Spanò e Campisi – va dato all’On. Prof. Ferdinando Latteri che si è speso in prima persona nella decisiva interlocuzione con l’Amministrazione Regionale, l’Anas e la Protezione Civile e per il riconoscimento del diritto alla “sopravvivenza economica e non solo †delle comunitàinteressateâ€Â.
Il problema della viabilitànon si ferma alla frana di Capo Skino. “Nonostante le rassicurazioni avute dalla Provincia Regionale di Messina – affermano i sindaci di Gioiosa Marea e Piraino – ad oggi le strade provinciali versano in uno stato di assoluto abbandono. Con l’imminente inizio dell’anno scolastico, con ogni probabilità, ancora una volta dovranno essere i comuni ad intervenireâ€Â.
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…