Categories: CronacaIn evidenza

FRANCAVILLA DI SICILIA – Corruzione per gestione spazi cimiteriali. 17 denunciati di cui un arrestato

I finanzieri della Compagnia della Guardia di Finanza di Taormina hanno individuato un vero e proprio sistema illecito connesso alla vendita ed all’ampliamento illegale di loculi e tombe, siti nel cimitero monumentale nel Comune di Francavilla di Sicilia (Me). Le accurate indagini, durate diversi mesi, condotte sotto la direzione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Messina, Sost. Proc. dott. Antonio Carchietti, hanno permesso di rilevare, anche grazie a indagini tecniche, come il precedente custode del prefato cimitero, il dipendente comunale SCIRTO Tindaro, destinatario di ordinanza di custodia cautelare degli arresti domiciliari emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Messina, dott.ssa Maria Militello, sfruttando la funzione pubblica rivestita e con l’ausilio di altri indagati – tra i quali figurano funzionari comunali, un medico dell’A.S.P. di Messina, operai edili nonché prossimi congiunti di alcuni defunti – tenesse una serie di comportamenti illegali. In particolare, i militari delle Fiamme Gialle hanno scoperto come in più occasioni il predetto soggetto, dietro il pagamento di compensi dai 3.500 ai 5.000 euro, avesse indebitamente simulato la compravendita di spazi destinati ai defunti, approfittando anche della buona fede degli aventi diritto, facendo loro firmare alcuni documenti che consentivano di disporre dei luoghi di sepoltura a favore degli eredi di altri defunti. In altre circostanze l’arrestato si faceva promotore dell’ampliamento di loculi già esistenti, in totale assenza delle prescritte autorizzazioni, previste anche per le aree sottoposte a vincoli architettonici. Con altre condotte, in concorso con distinti indagati, aveva, inoltre, proceduto a spostare dal cimitero monumentale a quello di più recente costruzione un defunto al fine di disporre di più spazio a disposizione. Significativa, in un caso, la modalità con cui è stata resa disponibile per la nuova sepoltura la tomba occupata dal precedente defunto, i cui resti sono stati riposti in una semplice busta di plastica lasciata all’interno della tomba, poi fatta occupare da un altro soggetto. Analoga sorte per le spoglie mortali di altre persone le cui generalità venivano cancellate dalle originarie stele marmoree. Al fine di mascherare la propria condotta illecita, il precedente custode falsificava inoltre i registri cimiteriali ed i verbali di estumulazione e tumulazione. I finanzieri hanno constatato come il principale indagato sfruttasse la conoscenza del luogo di culto e dei suoi frequentatori per individuare i loculi o le tombe che difficilmente sarebbero state reclamate da eventuali eredi e che il cimitero monumentale venisse considerato più prestigioso di quello di più recente costruzione. I finanzieri dipendenti dal Comando Provinciale di Messina hanno, pertanto, denunciato complessivamente 17 soggetti, tra cui, oltre al predetto custode e suoi collaboratori, alcuni familiari di defunti che avevano pagato la indebita somma per assicurare ai propri cari una sepoltura presso il cimitero monumentale e due funzionari del comune di Francavilla di Sicilia precedentemente addetti al servizio cimiteriale; uno di questi ultimi, con funzioni di vigilanza e controllo sulle operazioni connesse alle attività di sepoltura, è stato proposto dal predetto Sostituto Procuratore per la misura dell’interdizione dai pubblici uffici, unitamente al citato precedente custode. I reati contestati ai vari soggetti indagati sono: corruzione ed istigazione alla corruzione, abuso d’ufficio, violazione di sepolcro, vilipendio e sottrazione di cadavere, ricettazione, falso ideologico nonché esecuzione di lavori su area sottoposta a vincolo architettonico in difetto di autorizzazioni.

Comunicato stampa

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

6 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

7 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

7 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

7 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

13 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

13 ore ago