Attualita

FRANCESCO CAFISO & MAURO SCHIAVONE – Domenica 10, al Palacultura Antonello, concerto per la Filarmonica Laudamo

Domenica 10 dicembre, ore 18, Palacultura Antonello

Domenica 10 dicembre, alle ore 18, al Palacultura Antonello, in programma uno degli eventi più attesi della 103.ma stagione della Filarmonica Laudamo di Messina. Protagonista sarà un duo d’eccellenza formato da Francesco Cafiso al sax e Mauro Schiavone al pianoforte. Tra i due artisti emerge un dialogo di altissimo livello, a conferma della vitalità e del prestigio di cui gode oggi il jazz italiano.

Nel concerto verranno proposte musiche di Francesco Cafiso.

Domenica 10 dicembre alle ore 18, a Messina, nell’auditorium del Palacultura Antonello, si terrà il concerto del duo formato da Francesco Cafiso al sax e Mauro Schiavone al pianoforte.

Verranno proposti brani di Francesco Cafiso.

Francesco Cafiso e Mauro Schiavone sono due star della scena jazzistica. Da tutto ciò che suonano traspare un profondo feeling musicale: il primo, con la voce calda e lirica del sax, disarticola la melodia dei brani costruendo assoli straordinari per originalità e creatività, mentre il secondo assicura al collega un vero e proprio tappeto sonoro, creando sulla tastiera del pianoforte linee melodiche supportate da una complessa struttura armonica e ritmica. Ne scaturisce un dialogo di altissimo livello tra grandi artisti a conferma della vitalità e del prestigio di cui gode oggi il jazz italiano. Francesco Cafiso, che ha debuttato alla Filarmonica Laudamo quando aveva appena 16 anni, è uno dei talenti più precoci della storia del jazz. Nel 2002 incontra al Pescara Jazz Festival il celebre trombettista Wynton Marsalis e questa si rivela una svolta decisiva nella sua carriera: colpito dal suo talento, Marsalis lo porta in tour con il suo settetto, dandogli dunque un’improvvisa notorietà internazionale che ancora continua. Mauro Schiavone, palermitano, è diplomato in pianoforte e in composizione. Attivo come compositore ed esecutore di musica sia jazz sia classica, insegna al Conservatorio di Palermo. Molte le sue collaborazioni con i più grandi artisti; quella con Francesco Cafiso è iniziata nel 2013.

La stagione della Filarmonica Laudamo proseguirà il prossimo 7 gennaio con il concerto del duo Pietro Adragna, fisarmonica e Giuseppe Sinacori, chitarra.  “Vivacidade Duo” è il titolo del progetto che verrà proposto.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

5 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

6 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

6 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

7 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

7 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

13 ore ago