Cultura

FRANCO BLANDI – In partenza il tour dedicato a “Vittorio De Seta. Il poeta della verità”

Un nuovo tour di incontri dedicato a “Vittorio De Seta. Il poeta della verità” di Franco Blandi è in partenza: un ricco calendario di eventi che vedrà il nostro autore protagonista di una serie di incontri in Sicilia, Lazio, Toascana, Piemonte e Lombardia.

Il saggio, che si propone come un lavoro completo ed esaustivo sulla figura del grande regista De Seta, verrà presentato il 19 novembre a Capo d’Orlando (Me), il 22 a Roma, il 23 a Firenze, il 24 a Torino nell’ambito degli incontri del TFF OFF del Torino Film Festival e il 26 a Sesto San Giovanni (Mi).

Capo d’Orlando (Me) Sabato 19 novembre, ore 18
Pinacoteca Comunale Via del Fanciullo Saluti dell’Assessore alla Cultura Cristian Gierotto Dialogheranno con l’autore Salvatore Granata e Rosetta Vitanza Saranno proiettati alcuni estratti del dvd allegato al libro

Roma  Martedì 22 novembre ore 18:30  Libreria L’Argonauta – Libri per viaggiare Via Reggio Emilia, 89 Dialogherà con l’autore la scrittrice Ilaria Guidantoni

Firenze  Mercoledì 23 novembre, ore 17:30  Cinema “La Compagnia” Via C. B. Cavour, 50/R
Presentazione del numero monografico dedicato a Vittorio De Seta della rivista “Quaderno del Cinemareale. Vittorio De SEta. Il documento, l’estetica, il tempo” a cura di Pinangelo Marino. All’interno “Cominci e strada facendo conosci tutto. I lungometraggi degli anni ’60 e il ‘male oscuro’ ” tratto da “Vittorio De Seta. Il poeta della verità” di Franco Blandi.

Torino  Giovedì 24 novembre, ore 17 Palazzo Venturi (Sala professori) | Università degli Studi di Torino Via Giuseppe Verdi, 25 34^ Edizione del Torino Film Festival | Eventi TFF OFF Saranno proiettati alcuni estratti del dvd allegato al libro
Sabato 26 novembre | ore 18 Sesto San Giovanni (Mi) Circolo Arci “Nuova Torretta” Via Saint Denis, 102
Con l’autore dialogherà M. Gabriella Franchina Interverranno Franchino Palmiotto (Presidente del Circolo Arci Nuova Torretta), Anna Maria Antoniolli (Consigliere Comunale Sesto San Giovanni), Ennio Bellina (membro onorario del circolo). Seguirà aperitivo

Il libro, pubblicato dalla nostra casa editrice, in collaborazione con la Filmoteca Regionale Siciliana, è stato presentato in anteprima a Palermo a “Una Marina di libri”, presso l’Orto Botanico e a seguire in numerose città siciliane.
Vittorio De Seta è stato un regista e autore siciliano che ha dedicato tutta la sua opera e la sua vita alla documentazione della cultura popolare, del mondo degli ultimi, di quanti sono stati in ogni epoca colpevolmente dimenticati. La sua attività di regista e documentarista indipendente viene oggi riconosciuta e studiata in tutto il mondo. Purtroppo non in molti conoscono oggi i suoi film e ancora meno il suo modo di vedere il cinema e l’arte. Grazie a questo testo, che ripercorre tutta la carriera di De Seta, è possibile rintracciare l’essenza del suo pensiero, attraverso la stessa voce del regista che racconta senza reticenze il suo modo di documentare la realtà attraverso il cinema. Ad arricchire il testo c’è inoltre un dvd allegato, curato da Franco Blandi in collaborazione con la Filmoteca Regionale Siciliana, che contiene il documentario Détour De Seta di Salvo Cuccia e contributi extra con interviste a Vittorio De Seta.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

5 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

5 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago