Cronaca

FRANCO GALATI – Il Tribunale su istanza del suo legale Massimiliano Fabio lo ha rimesso in libertà

Il Gip del tribunale di Patti, in accoglimento della richiesta avanzata dal legale di fiducia, lo ha rimesso in libertà. Per lui solo l’obbligo di firma presso la locale stazione dei carabinieri. L’uomo si trovava da due mesi agli arresti domiciliari e, nei giorni scorsi, è stato condannato ad 1 anno di reclusione per stalking e diffamazione aggravata nei confronti del sindaco, del vice sindaco e del presidente del consiglio di Militello Rosmarino.

l’avvocato massimiliano fabio

Il Gip del tribunale di Patti Eugenio Aliquò, ha rimesso in libertà Franco Galati, 55 anni, di Militello Rosmarino .L’uomo si trovava da due mesi agli arresti domiciliari – forsa una decsione eccessivamente pesante nei suoi confronti – anche dopo essere stato condannato ad 1 anno di reclusione per stalking e diffamazione aggravata nei confronti del sindaco di Militello Rosmarino Salvatore Riotta, del vice sindaco Antonino Tomasi e del presidente del consiglio comunale Antonino Mileti, che si sono costituiti parte civile con l’avvocato Gabriella Mignacca.

Per loro ci sarà il risarcimento danni da liquidarsi in separata sede ed il pagamento di una provvisionale di 10.000 euro solo per il sindaco e il presidente del consiglio.

L’arresto di Galati fu eseguito dai carabinieri lo scorso 24 aprile, dopo una serie di denunce tese a sottolineare il comportamento dello stesso zeppo di insuti e presentute minacce sui social verso gli amministratori comunali.

Galati si è sempre giustificato che fu un impeto di rabbia in seguito alla notifica di un ordine di demolizione della casa nei confronti del padre morto da 40 anni, confermando di non aver mai avuto intenzione di fare del male a nessuno dei denuncianti.

Galati mosse comunque aspre critiche relativamente alla questione amministrativa e pubblicando, per esempio, il video del cimitero sporco o uscendo in anteprima la notizia – poi risultata vera – che il sindaco avesse ereditato dal padre una casa abusiva.

Caso momentaneamente chiuso, per Galati resta la solidarietà di tanti suoi amici e compaesani che gli sono stati vicini in questa situazione.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

3 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

4 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

5 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

5 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

5 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

12 ore ago