I commenti di Gaetano Nanì, Pino Galluzzo, Elvira Amata e Linda Liotta
Il rinnovamento di Fratelli d’Italia nella provincia di Messina
Continua il processo di rinnovamento della classe dirigente di Fratelli d’Italia nella provincia di Messina. Dopo le elezioni di Naso e Brolo, anche a Patti, San Piero Patti e Librizzi si sono svolti i congressi locali del partito, designando i nuovi presidenti dei circoli.
A Naso, la carica di coordinatore è stata affidata a Francesco Catania, attuale membro del direttivo provinciale. Assente alla cerimonia per motivi di salute, Catania ha ricevuto il plauso del sindaco Gaetano Nanì, che ha sottolineato il suo impegno politico e istituzionale: “Francesco è consigliere comunale da 14 anni ed è sempre stato un punto di riferimento per Fratelli d’Italia.”
Nel consiglio direttivo sono state elette anche le consigliere comunali Maria Parasiliti e Rosalia Gorgone, mentre Samuele Costantino, giovane iscritto al partito, assumerà il ruolo di vice coordinatore con delega a giovani, sport e sociale.
Il sindaco Nanì ha evidenziato l’importanza dell’incontro, che ha visto la partecipazione di numerosi amministratori del territorio, tra cui Nino Musca (Sinagra) e Alvaro Riolo (Acquedolci): “La presenza di tanti rappresentanti dimostra la volontà di condividere obiettivi comuni per lo sviluppo infrastrutturale, turistico e culturale del nostro territorio.”
A Brolo, il nuovo presidente del circolo di Fratelli d’Italia è Giuseppe Miraglia, eletto per acclamazione. Il direttivo sarà composto da Mario Messina (vicepresidente) e dai membri Nino Sapienza, Nino Caruso e Felice Aragona.
Patti, San Piero Patti e Librizzi: nuovi coordinatori e messaggi di sostegno
A Patti, il Congresso Comunale ha eletto Antonio Arrigo come nuovo coordinatore. Il sindaco Gianluca Bonsignore ha portato i saluti dell’amministrazione, sottolineando l’importanza della collaborazione tra istituzioni e partiti per il miglioramento del territorio.
A San Piero Patti, l’onorevole Pino Galluzzo ha descritto il congresso come un momento di confronto e crescita per il partito. Claudia Nasissi, vice capogruppo di maggioranza, è stata eletta coordinatrice comunale per acclamazione. Galluzzo ha augurato buon lavoro a lei e al suo team, ringraziando il sindaco Cinzia Marchello e le istituzioni locali per il supporto.
A Librizzi, il congresso ha eletto Carmelo Cilona come coordinatore comunale. I partecipanti hanno espresso gratitudine all’ingegnere Renato Cilona per il suo intervento e hanno deciso di intitolare il circolo al compianto Antonio Balletta, storico militante della destra locale.
Commenti e prospettive future
Il post convegno di Naso
L’evento, ospitato nella suggestiva cornice del Convento dei Frati Minori Osservanti di Naso, ha rappresentato un momento di confronto e crescita per Fratelli d’Italia. Il deputato all’ARS Pino Galluzzo ha dichiarato: “Continua la stagione dei congressi comunali in provincia di Messina. Ringrazio il sindaco di Naso, Gaetano Nanì, e auguro buon lavoro ai neoeletti Francesco Catania e Giuseppe Miraglia, così come a tutti i componenti dei direttivi.”
Anche l’assessore Elvira Amata ha sottolineato l’importanza del momento: “A Naso abbiamo celebrato due congressi fondamentali per rafforzare la nostra presenza sul territorio. La partecipazione attiva della classe dirigente e dei cittadini dimostra la crescita costante del nostro partito. Insieme, costruiamo un futuro migliore per la nostra comunità.”
La consigliera comunale di Capo d’Orlando, Linda Liotta, ha commentato l’evento sui social, sottolineando l’importanza del legame tra storia e politica: “Le parole ‘Radici’ e ‘Storia’ sono state il filo conduttore del nostro incontro, ponendo attenzione sia all’evoluzione politica che alla storia delle nostre comunità.” Ha inoltre evidenziato la necessità di proseguire il lavoro post-congressuale, auspicando l’insediamento dei dipartimenti tematici da parte del presidente provinciale di FdI, Giosuè Giardina.
Di seguito uno stralcio del suo intervento:
“[…]Le parole “Radici” e “Storia” sono state declinate su due binari paralleli: e cioè sotto l’aspetto politico/partitico e sotto l’aspetto della storia personale e delle comunità. Entrambe queste realtà, la Politica e quella Territoriale, infatti, non avrebbero avuto modo di esistere senza uno sguardo attento alle loro rispettive storie. […]
Guardando invece all’aspetto della storia dei singoli individui e delle comunità di questo nostro ampio territorio in provincia di Messina, ho il piacere di raccontarvi un episodio. Molti anni fa, per ragioni di studio e per passione, ho avuto modo di visitare l’archivio storico degli atti notarili di Naso. […] Oggi quella antica Contea di Naso è suddivisa in tanti singoli Comuni che amministrano autonomamente piccoli lembi di territorio con un’unica radice. In questa stessa storia si inserisce anche la storia di Brolo con il suo Castello affacciato sul mare, primo baluardo che ci accoglie quando siamo in prossimità di tornare a casa. […]
Detto ciò auspichiamo che all’indomani della conclusione della stagione congressuale, l’amico Giosuè, autorevole presidente provinciale di FdI, insedi i dipartimenti tematici e avvii il loro coordinamento, favorendo il confronto di idee e proposte tra circoli territoriali e consiglieri comunali per promuovere la qualità dell’azione politica in tutti i Comuni della provincia di Messina e per agevolare la crescita professionale dei numerosi amministratori negli enti locali.”
Con questi congressi, Fratelli d’Italia continua a rafforzarsi nella provincia di Messina, puntando su una classe dirigente rinnovata e pronta ad affrontare le sfide future.
Alcuni scatti
da leggere
La nota di Francesco Calanna è una riflessione che assume i toni di un editoriale…
Un gesto che non è passato inosservato. Durante la cerimonia degli inni prima del match…
Certe immagini hanno la capacità di trasformarsi in simboli, di raccontare senza parole l’incontro fra…
“Il Sorriso degli Dei” fa tappa a Gioiosa Marea per l’ultimo appuntamento con la prosa…
tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)
Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…