Fotonotizie

FRATELLI D’ITALIA – Un HOTSPOT a Messina è quanto di peggio si possano aspettare i cittadini

Franco Tiano, dirigente provinciale Fratelli D’Italia, interviene sulla questione dell’Hotspot messinese. La nota del gruppo politico

Un hotspot a Messina giova al primo cittadino per esaltare la sua immagine di santone agli occhi degli Italiani. Nella realtà è un ulteriore ostacolo per la città intera, una negazione alla riconquista della normalità e un ulteriore miopia per lo sviluppo economico e sociale. Accorinti si dichiara contrario a parole, ma se lo fosse davvero avrebbe dovuto convocare i parlamentari locali ed opporsi con forza.   
Realizzare un hotspot significa ricevere maggiori migranti. Si tratterebbe di registrarli e distinguerli per nazione di provenienza, separando chi arriva per fame rispetto ai profughi. A questo procedimento di accoglienza dovrebbe susseguire un ricollocamento all’interno del territorio Europeo. In questa Europa dai muri facili è chiaro che il soggiorno a Messina e sul territorio Italiano, si protrarrà all’infinito, mettendo a dura prova il territorio ed assoggettandolo a rischi molto seri d’infiltrazione terroristica, di malattie e di lotta alla fame.
La città di Messina ha già fatto abbastanza per l’accoglienza profughi, ospitando più di tantissime altre città d’Italia, ha dimostrato di essere caritatevole e fraterna. Tuttavia non si possono sottomettere i cittadini, già provati dalla mancanza di lavoro e di sviluppo, a convivere con altra miseria per così tanto tempo.
Chiedo alle istituzioni ed ai politici, di ogni partito e grado, di opporsi a questa scellerata scelta di realizzare un hotspop a Messina e di pensare maggiormente ai nostri giovani, costretti a lasciare Messina per mancanza di vivibilità ed opportunità di lavoro.
Come dirigente provinciale di Fratelli D’Italia, mi impegnerò a fare pervenire al Ministro Degli Esteri, On. Angelino Alfano, una nota, rappresentando totale opposizione a questa inopportuna scelta calata dall’alto.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

4 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

4 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

5 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

7 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

8 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

1 giorno ago