Era nell’aria. Visto che l’amministratore del gruppo non si è dimesso, gli attivisti del Grillo dei Nebrodi rinnegano quella pagina social bollandola come “gruppo autonomo, che non si ispira ai principi del MoVimento 5 Stelle”. Il tutto consumato sull’agorà mediatica. Quindi d’ora in poi la voce ufficiale dei 5Stelle rimane quella del Grillo dei Nebrodi.
Così gli attivisti del Grillo dei Nebrodi prendono le distanze – ma era nell’aria, anzi per molti considerata cosa già fatta – dai contenuti pubblicati all’interno del gruppo “Meetup Grillo dei Nebrodi”.
Una frattura ora stigmatizzata in un post pubblicato oltre sia sulla pagina del “Grillo dei nebrodi” che sulla stessa del Metup.
“In qualità di attivisti del Grillo dei Nebrodi riteniamo opportuno precisare che il gruppo di Facebook “Meetup Grillo dei Nebrodi” è un gruppo autonomo, che non si ispira ai principi del MoVimento 5 Stelle.
Gli attivisti del Grillo dei Nebrodi prendono le distanze dai contenuti pubblicati all’interno del menzionato gruppo.
Si ringraziano tutti coloro che con sacrificio personale continuano a portare avanti le idee del Grillo dei Nebrodi e del Movimento 5 Stelle“.
Si chiude quindi con la messa alla porta, politicamente parlando, di Paolino Ricciardo, cinquestelle della prima ora e amministratore di quella pagina, “non gradito” dopo un suo commento critico nei confronti del sindaco Raggi, ultima goccia che ha fatto traboccare il vaso.
Lui era stato invitato a mettersi da parte dal fare l’amministratore della pagina.
Un invito fatto sempre sulla rete da un altro amministratore del gruppo – Nino Damiano – anche lui attivista del meetup “il Grillo dei Nebrodi” che si dissociava pubblicamente da quel post antiRaggi, e ritenendo il sindaco di Roma la donna giusta al posto giusto, chiedeva “cortesemente ai vecchi amministratori del presente gruppo, qualora non condividessero (come sembra) gli ideali e il progetto de MoVimento, di rimuoversi dal gruppo”.
Ovviamente Ricciardo ha fatto orecchie da mercante a quell’invito e quindi la presa di distanza netta era d’obbligo.
Anche perche nonostante l’invito a pubblicare le considerazioni del tutto personali sul profilo del meetup lui continuava a farlo.
“Non è mancanza di democrazia, ma chi nei fatti e nelle idee è lontano dal movimento non può far finta di essere attivista – si legge nei commenti, puntualizzando – Anzi d’ora in poi non avranno più bisogno di giustificare certi comportamenti strani che fino a poco tempo fa hanno assunto per non “dispiacere” alcun esponente politico della zona!”.
Quindi d’ora in poi la voce ufficiale dei 5stelle rimane quella del Grillo dei Nebrodi.
Da leggere
http://scomunicando.hopto.org/notizie/5stelle-a-brolo-i-dont-like-it-invitato-ad-andar-via-dal-meetup-grillo-dei-nebrodi-storico-grillino/
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri