Il Muralismo Artistico arriva sui Nebrodi por tando a Frazzanò alcuni tra i nomi più in fluenti nel panorama nazionale ed internazi onale dell’arte urbana.
Nei mesi di Aprile e Maggio 2018 il comune di Frazzanò ospiterà 5 artisti italiani e stranieri affidando a ciascuno di loro degli spazi ricavati sulle lunghe mura di contenimento che attra¬versano il paese. circoscritti da vere e proprie cornici, gli spazi affidati agli artisti saranno variamente interpretati dagli stessi per la produzione di grandi opere d’arte pubblica che arricchiranno l’immagine del paese.
Ricky Lee Gordon, muralista originario di Johannesburg, con base a Los Angeles, conosciuto in tutto il mondo per i suoi sorprendenti lavori dall’atmosfera classica dipinti su grandi pareti di tutto il mondo: da New York a Instanbul passando per il Madagascar e Katmandu. Vincitore dell’International Art and healing network award nel 2011 è annoverato da National Geographic tra gli undici migliori street artist al mondo.
Ampparito, artista urbano spagnolo noto per il suo approccio concettuale, ironico e riflessivo. Creando effetti di disorientamento mediante la rappresentazi¬one fuori scala di piccoli oggetti semplici, l’artista madrileno esplora i confini tra realismo e astrazione. Tra le sue collaborazioni vanta partecipazioni a importanti festival internazionali tra cui: Nuart Festival (Norvegia), Street Prints (Nuova Zelanda) e Asalto (Spagna).
Davide DPA, conosciuto per la sua Poesia d’Assalto, è un artista di Lecce attivo nel campo dei graffiti e della street poetry. Tra i principali protagonisti del Festival Internazionale della Poesia di Strada e co-fondatore di Flab Arts, attraverso la sperimen¬tazione della calligrafia, dipinge con l’intento di diffondere la poesia tra le strade e riqualificare i luoghi in abbandono.
Alleg, muralista abruzzese, vanta collaborazioni con alcuni tra gli artisti urbani più riconosciuti sulla scena nazionale: Ericailcane, Bastardilla, Giò Pistone e molti altri.
Emanuele Poki, disegnatore e Street Artist di Cata¬nia, attivo nel campo del muralismo e della poster art, predilige soggetti naturali prendendo spunto dal mondo animale e vegetale. Ha collaborato a molti festival e progetti artistici tra cui Draw the line (Campobasso), Verso Sud Festival (Corato), Festi¬wall (Ragusa), Cufù (Castrofilippo), e Borgo Vecchio Factory (Palermo).
Gli artisti interpreteranno in modo del tutto perso-nale gli spazi su cui inter¬verranno, lasciando in Si-cilia un nuovo patrimonio di arte pubblica contem-poranea.
fra.me.it sarà costante¬mente presente anche sul web attraverso il sito web ufficiale www.fra.me.it e gli account social, face-book e instagram
Cosa può un concerto recital per la pace? Servono parole e note a fermare il…
Piazza Mare ancora gremita, musica, luci e tanta energia: ieri sera Torrenova ha vissuto un’altra…
Una folla commossa, composta da amici, sportivi e tanta gente comune, ha dato l’ultimo saluto…
Ieri è stato celebrato il 28° anno di sacerdozio del parroco di Brolo, Don Enzo…
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)