Fotonotizie

FRESCHI DI STAMPA – “La malinconia dei nati altrove” di Antonino Mazzone

Il libro già in libreria, scritto da Antonino Mazzone, noto ematologo orlandino, anche se è nato a Naso nel 1956, punto di riferimento e di speranza per tanti lavora da direttore della UO di Medicina Interna all’Ospedale di Legnano.

È la malinconia, quella emozione sana, molte volte allegra, qualche volta commovente, il fil rouge che unisce tutti i capitoli e che torna, nell’animo dell’autore, come un costante ritornello: la nostalgia di un tempo che non c’è più ma che, scaturita dai ricordi che sempre affollano la mente e il cuore, induce a sorridere e, a volte, anche a commuoversi.

E siccome nella memoria, tempo e spazio spesso coincidono e si mescolano, i giorni felici dell’infanzia e dell’adolescenza si rispecchiano nel mare, nel cielo e nella sagoma delle Eolie ammirate dalla terrazza di casa, divenendo estasi e tormento, consolazione e rimpianto.

“È la nostalgia a nutrire la nostra anima, non l’appagamento”, diceva Arthur Schnitzler: come, dunque, non considerare conquiste della nostalgia l’umanità, l’umiltà, la capacità d’immedesimarsi nella persona che soffre che rendono Conitto il medico speciale che è?

Ma Conitto è l’autore e la nostalgia è materia d’ispirazione per questo romanzo.

Antonino Mazzone si è formato presso l’Università degli Studi di Pavia, laureandosi in Medicina e Chirurgia, con lode. Specialista in Medicina Interna, Ematologia, Immunologia Clinica e allergologia, ha lavorato presso il Policlinico San Matteo di Pavia, da diciotto anni Primario Direttore della UO di Medicina Interna dell’Ospedale di Legnano.

È stato Presidente della FADOI, Federazione delle Associazioni dei Dirigenti Ospedalieri Internisti. Ha fondato la Fondazione FADOI che oggi è tra i primi per ricerca e formazione in ambito medico e infermieristico.

Ha pubblicato oltre trecento lavori, molti su riviste Internazionali di alto prestigio.

Nel 1971 ha vinto il primo premio Poesia città di Capo d’Orlando, dedicato a giovani studenti.

Questa è la sua prima esperienza come scrittore di romanzi.

 

  • Genere: Narrativa
  • Listino: € 14,50
  • Editore: Albatros
  • Collana: Nuove Voci Strade
  • Pagine: 172
  • Lingua: Italiano
  • EAN: 9788856796186
Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

2 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

3 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

3 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

4 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

4 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

10 ore ago