“Voglio godermi il resto della vita tra le follie generate dalla mia saggezza”.
“Una saggezza, un’esperienza di vita prorompe nelle pagine di questo libro e con grande empatia viene trasmessa al lettore il quale a sua volta si arricchisce di queste conoscenze , riflessioni…. ” Inizia così la recensione dell’ultimo libro di Nino Lo Iacono, scrittore pattese, scritta da Angelo Pulpito – scrittore- sul blog “il mio libro”.
Il volume, fresco di stampa, 108 pagine, formato: 12×18, 15 euro, scivola in un’agevole lettura su variegati gli argomenti dalla burocrazia alla politica, dalla cultura ai luoghi comuni, com’è solito fare lo Iacono, anche quando scrive sul nostro giornale, delineando percorsi, offrendo suggerimenti, ed anche garanzie per un futuro libero e democratico, con una leggerezza e un’ironia accattivante, come quando definisce alcune categorie di politici destinate solo a “rompere i cabasisi agli altri“.[dalla nota critica di Maria Mollica Nardo]
Ma quel che colpisce è la centralità dei valori, dove “ogni azione umana è incentrata sull’etica”.
Il libro, quindi, appare un’oasi in un panorama sociale che spesso dimentica il retto agire senza del quale la vita si complica.
Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)
Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…