Categories: Ben-Essere

FRONTIERE – I Sogni Lucidi e Consapevoli

Tutto passa attraverso la consapevolezza che la nostra vita è un sogno, sia che siamo svegli sia che siamo addormentati.

Migliorare la consapevolezza nel sogno porta ad un miglioramento della consapevolezza da svegli, ed è vero anche viceversa, cioè per avere maggiore consapevolezza nel sogno è necessario avere maggiore consapevolezza anche da svegli: come viviamo la notte viviamo anche il giorno.

Gli sciamani sanno che in questo periodo di grandi eventi, cambiamenti, sconvolgimenti, noi, come esseri umani, stiamo sognando il sogno sbagliato, ma la cosa tragica è che non ci accorgiamo che la nostra vita è tutta sognata.

Siamo qui per comprendere che il potere è in noi, ed è una nostra scelta come impiegarlo: lo possiamo impiegare per vivere e realizzare sogni di altri, oppure sogni che non proprio non ci appartengono, oppure lo possiamo impiegare per vivere i nostri sogni, quelli che vengono dalla nostra parte divina, dalla nostra parte che è in eterno contatto con lo Spirito.

Dobbiamo fare questa scelta in ogni momento della nostra vita, sia di giorno che di notte, e dobbiamo vivere l’esperienza che tutto è un sogno, e che la nostra realtà è nelle nostre mani…

E così arriviamo ai sogni lucidi… i sogni lucidi  sono uno stato del sogno in cui la nostra coscienza e il nostro intento è presente nella sua totalità.

A volte dobbiamo controllare i nostri sogni, e così ci sono i sogni lucidi, altre volte siamo nel flusso dello Spirito e così avvengono i Grandi Sogni, che non dimentichiamo perché sono l’espressione della nostra parte divina, e non c’è bisogno di nessun controllo da parte nostra.

Ma appartengono sempre alla nostra natura, all’espressione della nostro sé più profondo.

Per dare consapevolezza alla nostra vita e ai nostri sogni, secondo gli sciamani dell’antico Messico era necessario ricostruire, potenziare il corpo di sogno. Il corpo di sogno è la nostra parte energetica ricostruita attraverso la pratica della ricapitolazione, e cioè attraverso il rilascio all’infinito delle proprie esperienze di vita, recuperando la parte energetica del vissuto. La ricapitolazione ha lo scopo pragmatico di acquisire la fluidità percettiva.

E la fluidità percettiva è necessaria sia nella vita che nel sognare…

Programma Seminario I Sogni Lucidi e Consapevoli

Movimenti magici per costruire il corpo del sogno

Il sonno ristoratore e la fisiologia del sonno

Gli aspetti maschili e femminili del sognare

Uscire dal corpo

Le porte del sognare

Il sognare da svegli

La gestione degli incubi

Gli Insegnanti

Nello Ceccon e Stefania Montagna  Nello Ceccon e Stefania Montagna , insegnano sciamanesimo da più di dieci anni, hanno studiato le arti del sognare con vari maestri nel mondo: con lo psicoterapeuta e studioso di sciamanesimo Carlo Zumstein, con Michael Harner, con il lignaggio degli Sciamani dell’Antico Messico, e con Maestri di Yoga per la conoscenza del sognare dall’India e dall’Oriente.    

Come partecipare  

Il seminario comincia alle ore 20 circa di Venerdì 14 dicembre e termina domenica 16 Dicembre 13 circa.

Per costi e prenotazioni:

Info: cell. 335 829 5710
info@studisciamanici.it; web: www.studisciamanici.it

admin

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

56 secondi ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

18 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago