Attualita

FRYDERYK GIORGIANNI & ROBERTA VORZITELLI – “Metamorfosi di una sonata”, giovedì 22 al Palacultura Antonello per “Accordiacorde

Giovedì 22 febbraio alle 19, a Messina, nell’auditorium del Palacultura Antonello

 Giovedì 22 febbraio, alle ore 19, a Messina, al Palacultura Antonello, sesto concerto stagionale infrasettimanale per “Accordiacorde”, rassegna dedicata ai nuovi linguaggi musicali, nell’ambito della 103.ma stagione della Filarmonica Laudamo. L’evento prevede l’esibizione, in duo, di Fryderyk Giorgianni al violino e Roberta Vorzitelli al pianoforte. Titolo del progetto: “Metamorfosi di una sonata”, con musiche di Beethoven, Dvořák e Franck.

Giovedì 22 febbraio alle 19, a Messina, nell’auditorium del Palacultura Antonello, si terrà il concerto di Fryderyk Giorgianni, violino e Roberta Vorzitelli, pianoforte.

L’evento, dal titolo “Metamorfosi di una sonata”, rientra nell’undicesima rassegna di nuovi linguaggi musicali Accordiacorde. Saranno proposte pagine di Beethoven, Dvořák e Franck.

Metamorfosi di una Sonata” rende omaggio a una delle forme musicali più importanti della storia della musica: la Sonata. Il concerto è un percorso musicale attraverso le metamorfosi che essa ha subito nel tempo, dal Periodo Classico di Beethoven al tardo Romanticismo di Dvořák e Franck, valorizzando le peculiarità intrinseche ed estrinseche, analogie e opposizioni concettuali, espressive e tecniche tra un’opera e un’altra.

Il programma: Ludwig van Beethoven, Sonata in do min. op. 30 n. 2; Antonín Dvořák, Sonatina in sol magg. op. 100 (B. 183); Cesar Franck, Sonata in la magg.

Il violinista Fryderyk Giorgianni è nato in Polonia nel 1994 e studia il violino dall’età di sette anni. Nel 2013 ha intrapreso lo studio accademico al Conservatorio Corelli di Messina, sotto la guida di Antero Arena e nel 2016 ha conseguito la laurea di Primo Livello in Discipline Musicali ad indirizzo interpretativo-compositivo in Violino con 110 e lode. Nel 2020 ha inciso Parlez moi d’amour, un CD con famosi brani francesi. Dal 2018 svolge attività didattica e come strumentista collabora con vari gruppi da camera. Si è esibito sia in recital che come solista con varie orchestre d’archi e sinfoniche in Polonia, Ucraina e Italia. Vive oggi in Polonia.

Roberta Vorzitelli frequenta il Master Annuale di Secondo Livello in Pianoforte “Interpretazione della Musica Contemporanea” presso il Conservatorio “Gaetano Donizetti” di Bergamo. Ha vinto il 1° Premio di Pianoforte in Musica Contemporanea al 14° Concorso Internazionale di Esecuzione Musicale “Giovani Musicisti Città di Treviso” e il 1° Premio di Pianoforte al 22° Premio Lams Matera, Festival / Contest Internazionale per “Giovani Musicisti”.

La 103.ma stagione concertistica della Filarmonica Laudamo proseguirà domenica 3 marzo con Antonino Cicero e l’Ayso String Quintet.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

9 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

9 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

9 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

10 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

16 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

16 ore ago