Categories: Comunicati Stampa

FSE – Bando da 1,4 milioni per migliorare l’organizzazione degli uffici giudiziari di Palermo e Catania

Il dipartimento regionale della Formazione professionale ha predisposto il bando per l’affidamento del servizio di “rafforzamento delle capacità di azione delle autorità per l’amministrazione della giustizia della Regione Sicilia” e, in particolare, degli uffici della Procura di Palermo, del Tribunale e della Corte d’appello di Catania. Il finanziamento è di 1,4 milioni di euro, a valere sull’asse prioritario VII (Capacità istituzionale) del Programma operativo del Fondo sociale europeo 2007/13.  La durata del servizio è prevista di due anni.
L’obiettivo è il miglioramento delle competenze del personale degli uffici giudiziari e la fornitura di una struttura organizzativa più moderna. Sono otto le linee di intervento previste dal capitolato d’appalto: la riorganizzazione degli uffici giudiziari, per migliorarne l’efficienza organizzativa e l’efficacia delle prestazioni rivolte agli utenti; l’analisi dell’utilizzo delle tecnologie per il miglioramento della sicurezza informatica; la costruzione della Carta dei servizi; l’accompagnamento alla certificazione di qualità Iso 9001/2000; la costruzione del bilancio sociale; la realizzazione di un front office (sportello unico) per l’informazione, la prima accoglienza e l’ascolto degli utenti per semplificare l’accessibilità ai servizi; la comunicazione con la cittadinanza e la comunicazione istituzionale, la realizzazione e la gestione di un sito web e i rapporti con i mass media; l’attivazione di network che favorisca lo scambio di buone pratiche per il miglioramento dell’amministrazione giudiziaria.
Il termine di gara è fissato per le ore 12 del 30 luglio 2009. Possono partecipare le imprese singole o consorziate con un fatturato globale relativo agli ultimi tre anni, non inferiore a 1,4 milioni di euro e con un fatturato specifico d’impresa, realizzato negli ultimi tre esercizi, concernente servizi resi in materia di assistenza tecnica e affiancamento alla pubblica amministrazione, non inferiore ai 700.000 euro. Sono ammessi i soggetti che abbiano maturato, dal 2006, un’esperienza almeno triennale nell’affiancamento e nella formazione del personale pubblico per il cambiamento di processi di servizi, che abbiano una sede operativa a Palermo e si impegnino a mantenerla fino al completamento dei servizi previsti dal bando.
L’avviso è già consultabile – insieme con il disciplinare, il capitolato, l’allegato degli organici degli uffici giudiziari e lo schema di contratto – sul sito dell’assessorato regionale al Lavoro, nella sezione La Formazione informa, e sarà pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea e, per estratto, sulla Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana e sulla Gazzetta ufficiale della Regione siciliana, oltre che sul sito Euroinfosicilia.it.

admin

Recent Posts

OLIVERI – Nino Vitale nominato Commissario della Dc

Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…

4 ore ago

GIORGIO ARMANI – Il ricordo, nella grafica di Antonio Morello

 il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)

4 ore ago

PATTI – Il Movimento “Patto per Patti” affonda il colpo: “Quattro anni persi, città senza guida né visione”

Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…

4 ore ago

LUCI E OMBRE SUL PNRR – A Capo d’Orlando il bilancio a un anno dal termine

Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…

5 ore ago

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

11 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

11 ore ago