Casella sembra ormai l’unico italiano in grado di sconfiggere Frohlic che, come ci ricorda Paolo Liberati, preparatore tecnico della nazionale di full contact, “è un atleta con il dente avvelenato contro l’Italia dopo che a BILBAO, nel 2014, il nostro Casella lo ha privato della vittoria ai campionati europei”.
Dopo quella sconfitta agli europei che gli costò anche una ricchissima borsa raccolta dai suoi sponsors, sembra “dare la caccia” agli italiani su tutti i ring d’Europa, cercando una rivincita.Anche per questoieri sera ha preso parte al bilaterale Italia-Norvegia, dove gli atleti delle due Nazioni si sono dati battaglia sul ring. I combattenti norvegesi erano guidati dal tecnico della nazionaleDaimiAkim.
Ma Casella anche stavolta è riuscito a mettere il suo avversario all’angolo, vincendo per verdetto unanime dei giudici di gara, dopo aver fatto sfoggio di tutto il suo spettacolare repertorio di colpi di braccia e di gambe. NelFull Contact i colpi di braccia sono fondamentali, come nel pugilato, altro sport praticato dal campione romano.“Sì, ero molto preparato atleticamente, ma in questa disciplina è la testa che ti fa vincere!” ha dichiarato nel post gara Gabriele Casella, che nel novembre scorso all’oro europeo ha aggiunto a Belgrado anche quello mondiale, categoria K1.
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha voluto recentemente incontrarlo per premiarlo al merito sportivo nel corso di un incontro in cui il giovane fighterha consegnato al padre spirituale di tutti gli italiani un lungo messaggio personale. “Ho scritto tutta la notte questa lettera al Presidente della Repubblica per raccontargli le nostre speranze di giovani per un paese che deve tornare a vincere. Non solo nello sport.”
Ora nuovi importanti appuntamenti attendono Gabriele.Il 30 aprile a Roma, all’Atlantico live(ex Palacisalfa),nel tempio del rock,la sfida con il mitico atleta Thai Ekapop Sor Klinmee, il remondiale della Muay thai, in uno degli incontri di maggior interesse degli ultimi anni.
A giugno Gabriele sarà a Montecarlo, in un internazionale con i migliori fighters del mondo.
Poi tornerà a dedicarsi alla boxe,disciplina dove ai campionati Assoluti ha conquistato il primo posto nel Lazio ed il terzo a livello nazionale.
Il decano dei giornalisti della boxe, Alfredo Bruno, dopo averlo visto combattere,ha scritto su di lui parole che fanno presagire nuove soprese: “Casella è un’altra novità, una ventata nuova che dimostra l’abilità di un veterano unite all’incisività ed alla velocità di un ventenne”.
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…