Categories: Cultura

Fulvia Toscano & “Naxoslegge – “Un grazie al Liceo Caminiti”

 

Che continuando, rammentando anche il ruolo avuto dalle scuole e dai licei di tutta la provincia e della città che hanno partecipato agli incontri, ha aggiunto” La neo dirigente del Liceo, Carmela Maria Lipari, ha sposato con entusiasmo l’iniziativa, contribuendo anche con  importanti interventi, sia in apertura sabato 21 settembre, sia giovedì 26 nell’ambito della presentazione del libro dei Adolfo Scotto: La scuola che vorrei. Il Liceo Caminiti per 8 giorni si è trasformato in una versa fucina di idee, aprendo le porte al territorio, ospitando  studenti, docenti e dirigenti scolastici di tante altre scuole, favorendo il fruttuoso e virtuoso scambio delle esperienze didattiche.

Gli studenti del Caminiti, coinvolti nelle maratona di lettura, al pari degli altri ospiti, hanno poi partecipato agli incontri con scrittori di fama internazionale, come Valerio Massimo Manfredi, confrontandosi su temi importanti come sport e legalità, insieme a Riccardo Gazzaniga, o approfondendo figure importanti come Ettore Majorana, grazie al prezioso intervento di Stefano Roncoroni o, ancora, hanno analizzato, con esperti, alcune emergenze legate all’ambiente.

A tal proposito va anche ricordato che  la classe IV A del Liceo di Giardini Naxos, ha preso parte alla presentazione di sabato 28, presso il Museo archeologico di Naxos, del gruppo FAI di Giardini-Taormina, essendo stata selezionata come classe di apprendisti ciceroni per il progetto Fai scuola.

Anche questa ultima iniziativa ha ottenuto il plauso e la sentita approvazione della dirigente scolastica e della intera comunità scolastica”.

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

2 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

4 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

4 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

4 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

11 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

12 ore ago