Ha del clamoroso, ma potrebbe alla fine essere così.
Franco Rinaldi non è più candidato.
Prevale la linea della Meloni, troppo “discusso” il cognato di Genovese, ma per molti è tardivo questo ripensamento in chiave di legalità. Di fatto gli equilibri sono saltati, e si è registrato un fortissimo mugugno nella base del partito, e nei blog si parlava di manifestazioni in grado anche di contestare il governo regionale.
Un casino.
Un fuco serrato ed i mal di pancia del centrodestra e dei suoi alleati era stato evidenziato anche da Tommaso Calderone , neoeletto a Palermo. Lui era stato esplicito nel contestare quel metodo di definizione delle candidature evidenziando come lo “strapotere” di Genovese, arrivando alla “chiamata alle armi”: HO BISOGNO DI VOI – aveva scritto su facebook – “E’ quasi certo che nel nostro collegio verranno candidate, da una certa parte politica , persone che sono obiettivamente improponibili. Io sono sceso in campo per il mio territorio e la mia gente e lo sto dimostrando. Se dovesse accadere quello che temo vi voglio tutti con me.Sara’ guerra ( ovviamente elettorale ) … senza se e senza ma.”
Con Rinaldi fuori rientra – ma usiamo sempre il condizionale, quindi potrebbe rientrare in gioco la Gullo, anche lei genovesiana, che andrebbe a Barcellona.
In questo momento, a 24 ore dalla scadenza della presentazione delle liste, lo schieramento forzista dovrebbe essere così composto:
Collegio plurinonimale Stefania Prestigiacomo, Nino Germanà, Elisabetta Formica, Dario Moscato.
Collegio uninominale di Barcellona Mariella Gullo.
Nel Collegio uninominale di Messina (nonché capolista in Sicilia Occidentale e seconda a Siracusa) Matilde Siracusano, ma può anche accadere che la rivolta in corso possa cambiare le carte.
Di certo Francantonio Genovese non è tipo da star a guardare ed ancor c’è tempo per mettere sul tavolo qualche asso, anche se alla fine Gullo val bene il cognato
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…