Cronaca

“FUOCO AMICO” – I libici ci sparano addosso, con le motovedette “regalate” dal Governo Italiano

Meno male che Di Maio aveva assicurato, dopo la liberazione di altri pescatori mazzaresi, a dicembre, che i rapporti con la Libia erano sereni

misure a tutela dei nostri pescatori subito. Italia svegliati

Nella giornata di ieri tre pescherecci a 35 miglia dalla costa libica, tra Misurata e Khoms, sono stati fatti oggetto di colpi d’arma da fuoco da parte della guardia costiera di Tripoli, addestrata e finanziata da Roma. Il comandante di uno dei pescherecci, l’Aliseo, è rimasto leggermente ferito da schegge di vetro generate da alcuni proiettili che hanno colpito la plancia. Sul luogo dell’incidente è intervenuta la fregata Libeccio che sarebbe dovuta andare in disarmo l’anno scorso dopo quasi 40 anni di servizio (la vendita delle due FREMM all’Egitto – il Bianchi e lo Schergat – ne ha ritardato il pensionamento).

È ormai chiara che sia la sedicente guardia costiera di Haftar (l’ex uomo forte della Cirenaica) che quella di Tripoli (controllata dai turchi) abbiano il chiaro intento di allontanare la flotta di pescherecci siciliana dal Mediterraneo Meridionale, estendendo arbitrariamente le ZEE (Zona Esclusiva Economica).

Si spera che tale minaccia venga prontamente recepita dal governo italiano, e che provveda ad impiegare la Marina Militare, nel rispetto delle leggi internazionali, per la difesa del nostro settore ittico. Se un peschereccio italiano venisse attaccato da una qualsiasi imbarcazione (magari priva di bandiera che indichi l’appartenenza ad uno stato), in acque internazionali, la Marina Militare dovrebbe intervenire con ogni mezzo necessario per garantirne l’incolumità.

https://www.difesaonline.it/

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IL FURTO AD ANTENNA DEL MEDITERRANEO – Arresti domiciliari per un 24enne

E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…

3 ore ago

TRA CLOUD E MOBILE BANKING – L’importanza di scegliere siti sicuri

TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri

3 ore ago

PROTAGONISTI AL SITU FESTIVAL 1 – Alessia Talò

Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)

4 ore ago

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

6 ore ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

6 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

23 ore ago