Cronaca

FURCI SICULO – La Capitaneria sequestra campo di calcio abusivo sulla spiaggia

Gli uomini della Capitaneria di porto di Messina hanno sequestrato un campo di calcio ricavato sulla spiaggia di Furci Siculo.

“Bernabeu”, così viene chiamato il campo di calcio ricavato sulla spiaggia di Furci Siculo, alla periferia nord del paese, dove si svolgono i tornei estivi. E tutto ben attrezzato, ci sono le porte e c’è anche la rete messa dietro per evitare che il pallone finisca sui bagnanti. L’area è stata sottoposta a sequestro giudiziario ai sensi dell’articolo 321 del codice di procedura penale. La violazione dei sigilli è punita con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da 103 a mille e 32 euro.

Considerato che il campo era abusivo, chi ne ha autorizzato l’allestimento con il movimento sabbia per la realizzazione? È quanto stanno cercando di capire alla Capitaneria di porto. Intanto sono scattate le denunce.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

11 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

12 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

13 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

13 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

20 ore ago