Categories: News

FURCI SICULO – Linee guida per un nuovo modello di sviluppo comprensoriale, l’Unione dei Comuni incontra il territorio

Lo scorso 19 ottobre la Giunta dell’Unione dei Comuni delle Valli Ioniche dei Peloritani ha adottato le linee guida per la progettazione di un modello di sviluppo delle Valli dell’Unione, per come definito dal documento di sintesi predisposto da un apposito tavolo tecnico con l’obiettivo di individuare un sistema integrato per il coordinamento, la valorizzazione e la fruizione del territorio dell’ente sovracomunale. Al fine di consentire la maggiore partecipazione possibile al processo di costruzione di questo nuovo modello di sviluppo, l’Unione ha programmato una serie di incontri con i protagonisti del territorio (associazioni di volontariato, forze sociali, imprenditori, professionisti, etc.) allo scopo di iniziare un confronto utile ad integrare le proposte e gli obiettivi per una maggiore condivisione del progetto. Il primo di questi incontri, con i rappresentanti delle associazioni di volontariato operanti sul territorio, è previsto per oggi (lunedì) nei locali del Centro diurno di Furci Siculo alle 16,30. All’incontro sono invitate a partecipare tutte le associazioni, locali e comprensoriali, che intendano fornire un contributo di idee e proposte per costruire l’identità condivisa indispensabile al superamento dei campanilismi ed alla progettazione di un modello di sviluppo innovativo e compatibile. Le analisi, gli obiettivi e le proposte di soluzioni condivise si pongono in naturale prosecuzione con il lavoro già svolto dal tavolo tecnico dell’allora istituendo Parco dell’Agrò e presentato nel corso delle giornate di studio che hanno avuto luogo lo scorso anno nella chiesa dei Santi.(tempostretto.it)

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

10 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

27 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago