Categories: Comunicati Stampa

FURNARI – Domani convegno sul tema “sicurezza in edilizia, la valutazione dei rischi”

Si svolgerà domani sabato 9 aprile 2011, dalle ore 9 alle ore 13.30, a Furnari presso la sala “La perla” del “Blu Hotel” di Portorosa il convegno sul tema: “Sicurezza in edilizia, la valutazione dei rischi”.
Alla manifestazione, organizzata dal Comitato Paritetico Territoriale di Messina e provincia (C.P.T.), in collaborazione con l’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (Inail), parteciperanno: presidente del C.P.T. Messina, Giuseppe Pettinato; il vice presidente del C.P.T. Messina, Giuseppe De Vardo; il coordinatore Ambiente e Sicurezza “Il Sole 24 Ore”, Dario De Andrea; il direttore regionale Inail Sicilia, Giovanni Asaro; il capo servizio dell’Ispettorato provinciale del lavoro di Messina, Elio Coletta; il dirigente della Direzione Centrale Prevenzione Inail nazionale, Flaminio Galli; il direttore regionale Assessorato alla Salute dipartimento Sicurezza sul lavoro, Antonio Leonardi; il direttore CNCPT, Pino Moretti; il segretario C.P.T. di Messina, Giuseppe Moroso; il direttore del C.P.T. di Torino, Lino Scopacasa; il direttore regionale Inail Piemonte, Pietro Spadafora; il capo area VII Attività per la sicurezza nei cantieri temporanei mobili dell’Assessorato regionale Infrastrutture e Mobilità, Giancarlo Teresi; il rappresentante dell’Associazione nazionale costruttori edili (ANCE) nazionale, Michele Tritto; il segretario Filca Cisl nazionale, Franco Turri ed il presidente del C.N.C.P.T., Marco Garantola. Nel corso del dibattito il progetto ed i contenuti saranno illustrati da Irene Sandrone e Mario Trapani.
Il settore delle costruzioni contribuisce al fenomeno infortunistico in modo significativo su tutto il territorio nazionale; tale andamento dei dati statistici sugli infortuni nel settore edile è imputabile, principalmente, al continuo mutamento delle condizioni operative del cantiere ed alla breve durata delle attività in esso svolte, che rendono difficile l’aggiornamento della valutazione dei rischi e la conseguente adozione delle adeguate misure di prevenzione.
Le recenti norme in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro conferiscono all’Inail un ruolo determinante, che entra a far parte dei molteplici obiettivi che l’Istituto persegue per la tutela e l’assistenza dei lavoratori. In questo contesto si colloca il rapporto di collaborazione fra l’Inail Sicilia ed il Coordinamento regionale dei CPT della Sicilia.
Il CPT di Messina ha presentato una propria proposta per la realizzazione di un manuale operativo che ha recepito tempestivamente il nuovo mandato del d.lgs. 81/2008 “Guida per la sicurezza in edilizia”.
La diffusione di tale pubblicazione ha l’obiettivo di fornire una metodologia coerente per la stesura dei documenti di valutazione dei rischi (DVR, POS, PSS, PIMUS) e per l’effettiva verifica in cantiere dell’attuazione delle misure preventive e protettive in essi contenute.
Queste verifiche possono essere eseguite con le liste di controllo contenute nel manuale e possono certamente far parte di un sistema di gestione di sicurezza sul lavoro (SGSL) eventualmente adottato dall’impresa.

admin

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

12 ore ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

14 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

15 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

15 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

21 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 ore ago