Cronaca

FURNARI – Il successo della 4° giornata micologica

Grande successo per la “Giornata Micologica” organizzata a Furnari. Tra le manifestazioni a corredo anche la premiazione dell’artista, pittore e scultore, Santino Famà, degustazioni e le “cinquecento”.

     

Si è conclusa Domenica 21 ottobre 2018, la 4° giornata micologica dell’associazione gruppo di ricerca micologica sicilia onlus sezione distaccata di Furnari.

La manifestazione si è svolta a Furnari ed al palazzo dei “principi Marziani”si è tenuto un interessante seminario micologico con la presenza di esperti Micologi.

Qui sono stati relatori: la Dott.ssa Rosa Alba Bonanno (biologa nutrizionista e micologa, presidente dell’associazione),  Salvatore Alì (Micologo), il dott. Alfio Tornabene (vice presidente regionale Micologo), e la Prof. Dott.ssa Rosa Tomasello Benedetto (oncologa, medicina nucleare e micologa).

Si è discusso sui funghi e il loro valore nutrizionale, la loro tossicità, e delle specie presente sui monti Peloritani, e della legislazione in Sicilia.

A seguire una mostra micologica,  guidata dai micologi, ritenuta molto interessante e per la presenza di moltissime specie, la degustazione con  funghi a cura dello chef Onnis Camillo, particolarmente attesa e apprezzata.

L’associazione vuole valorizzare il territorio e soprattutto conoscere e sapere scegliere i funghi per prevenire eventuale intossicazione dai raccoglitori privati cittadini per l’autoconsumo, si è concluso il seminario con i saluti dell’assessore alla cultura Sig. Gioacchino Messina e del Vice Sindaco Chiofalo Salvatore.

Sono stati  ospiti di fine serata la coppia di tango Giovanni e Maria Grazia che hanno, al pubblico presente, regalato tantissima emozione.

Un’altra iniziativa particolarmente attesa dell’associazione è stata l’istituzione di un premio di “Benemerenza” da assegnare ad un cittadino Furnarese, che si fosse distinto con atti di particolare significato ed avesse contribuito al prestigio della città di Furnari con il personale impegno e dedizione nel campo delle scienze, dello sport, dello spettacolo, delle arte, ecc.

La giuria ha ritenuto assegnare il premio all’artista pittore scultore Santino Famà,  per il prestigio ottenuto a livello nazionale.

Hanno partecipato e fatto da cornice alla giornata micologica il gruppo auto  “Fiat 500”.

Nel palazzo sono stati allestite dei tavoli eno-gastronomici, con esposizioni di prodotti tipici locali, con degustazione.

Infine sono stati assegnati premi ai vincitori della gara “caccia ai funghi”.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

22 minuti ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

39 minuti ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

13 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

14 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

14 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

15 ore ago