Manifestazioni in programma il 20 e 21 luglio
L’estate furnarese 2024 si arricchisce di un particolare evento inserito all’interno di Italea, programma di promozione del turismo delle radici, finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Il comune tirrenico ha così proposto “La Giornata dell’Emigrante”, già istituita in passato per rendere omaggio ai concittadini costretti a lasciare la propria terra, soprattutto nel secondo dopoguerra, alla ricerca di lavoro e fortune.
Le manifestazioni in programma il 20 e 21 Luglio accolgono voci, musiche e arte teatrale di eminenti autori e studiosi, i quali creeranno, con la loro opera, identità e coesione, ripristinando il legame che i nostri emigrati conservano con la propria terra. Il Sabato di apertura culminerà con il concerto della Taberna Mylaensis, storico gruppo etno folk fondato nel 1975 da Luciano Maio che ha sempre dedicato la sua carriera artistica al recupero della tradizione musicale Siciliana.
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…
soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)
Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)
Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…