Si parte il 24 aprile alle ore 15 con la presentazione dell’evento presso il palazzo Marziani a Furnari.
A seguire, ci sarà un convegno su “Alimentazione, salute e benessere nello sportivo e nella danza” dove incontreremo alcuni professionisti del settore.Dalle ore 17.30, in piazza Marconi, ci saranno le esibizioni delle scuole di danza, fitness e arti marziali che, come ogni anno, partecipano e contribuiscono alla realizzazione dell’evento.
Il 25 aprile seguirà lo stesso iter di ogni anno, con le iscrizioni a partire dalle ore 9 e l’inizio delle attività, quali sport e lezioni di gruppo.
Altre novità di questa edizione sono:
Percorso Hebert a cura della sezione scout CNGEI di Furnari e un mini corso shiatsu dal tema “Impariamo ad usare le mani; Lo shaitsu contro il bullismo”.
Collaborano attivamente nell’organizzazione dell’evento:
Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…
La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…
Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…
Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…
Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…
La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…