Cronaca

FURTO D’ACQUA – A Naso “preso” in flagranza di reato. Il trasgressore, condotto in caserma, e stato denunciato

Soddisfatto il sindaco Daniele Letizia che evidenzia come sia determinante l’impegno della sua amministrazione tesa a contrastare il fenomeno dei furti d’acqua. Le foto ritraggono i luoghi dove avveniva il furto d’acqua, in Contrada San Leo del comune Nasitano

 

 

 

 la nota del sindaco

Dopo una meticolosa attività di controllo del territorio comunale il Corpo di Polizia Municipale di Naso, in data odierna, ha condotto a termine con l’assistenza della locale Stazione dei Carabinieri una operazione di accertamento finalizzata al contrasto del diffuso fenomeno legato ai furti d’acqua, sorprendendo in flagranza di reato il proprietario di un fondo agricolo, il quale aveva realizzato artigianalmente un allaccio abusivo alla condotta della rete idrica dell’acquedotto comunale.

In Contrada San Leo del Comune di Naso, all’interno di un esteso appezzamento di terreno agricolo, i VV.UU. ed i Carabinieri di Naso hanno scoperto un rudimentale sistema di approvvigionamento idrico dell’intero invaso che veniva alimentato con un tubo per irrigazione.

L’attività investigativa intrapresa dalla Polizia Municipale, ha tratto origine dalle molteplici segnalazioni di numerosi utenti che lamentavano da tempo l’insufficienza della portata d’acqua del civico acquedotto, che non riusciva più a garantire con continuità la preziosa risorsa idrica. A quel punto, effettuando un controllo a ritroso della tubazione, gli Agenti sono risaliti al potenziale responsabile del furto d’acqua, il quale in un primo momento non ha saputo fornire spiegazioni, ma quando è stato rinvenuto il sistema che permetteva il prelievo fraudolento dalla condotta, ha ammesso di avere autonomamente compiuto uno spostamento del contatore dell’acqua, in assenza di alcuna preventiva autorizzazione e, quindi, realizzato una doppia condotta parallela che gli permetteva di bypassare il rilevamento dei consumi.

Il trasgressore, dopo essere stato condotto nei locali della Stazione dei Carabinieri di Naso, è stato immediatamente deferito all’Autorità Giudiziaria con l’accusa di furto aggravato.

L’Amministrazione comunale ha espresso vivo compiacimento e gratitudine nei confronti dei vigili urbani e dei carabinieri impegnati nell’operazione di contrasto ai furti d’acqua, chiedendo loro di incentivare tali attività, perché l’acqua costituisce un bene di tutti e, in quanto tale, deve essere distribuita secondo criteri razionali, non già in una prospettiva di mera tutela della proprietà demaniale, quanto più in quella del contemperamento tra la natura pubblicistica della risorsa e la sua destinazione a soddisfare i bisogni domestici e produttivi della collettività.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

AMUNI’ FESTIVAL 2025 – La formula giusta

tre giorni di gusto, musica e successo a Torrenova (altro…)

1 ora ago

A MILANO – Spazio Danza Academy di Capo d’Orlando con Roberto Bolle: emozioni e successi a OnDance 2025

Per il quarto anno consecutivo, Spazio Danza Academy ha portato il nome di Capo d’Orlando…

4 ore ago

NASO – Camionista punto da un calabrone salvato dal Dott. Giuseppe Pruiti: «Ha fatto un miracolo»

In un tempo in cui le cronache raccontano troppo spesso episodi di malasanità, da Naso…

4 ore ago

NASO – Inaugurata la Panchina Lilla

Un segno di speranza e consapevolezza contro i disturbi alimentari (altro…)

4 ore ago

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

10 ore ago

BROLO – Padel e memoria: grande successo per il 4° Memorial “Antonio Pizzuto e Antonio Caporlingua”

Non solo sport, ma emozione pura e ricordo vivo. (altro…)

11 ore ago