Attualita

FUTURE FOOD – La Sicilia al centro dell’innovazione nell’agrifood con Feeling Fair e Agrogeneration

Un hackathon a Messina e un evento internazionale a Catania dove esperti, startup, makers e professionisti si confrontano e si raccontano per portare la tradizione del cibo\ e dell’agricoltura nel futuro.

 

Cibo, agricoltura e innovazione saranno i protagonisti in Sicilia dal 18 al 22 luglio grazie a due appuntamenti organizzati da Future Food.

Dal 18 al 20 luglio, nella Cittadella Sportiva Universitaria dell’Università degli Studi Messina, ricercatori, startupper, makers, studenti da ogni parte del mondo ed esperti del settore agrifood saranno i protagonisti di Feeding Fair, un hackathon per trovare soluzioni innovative a sfide sulla produzione agricola e la nutrizione. La competizione di idee si inserisce all’interno della Food Innovation Summer School Mediterraneo, che dal 4 luglio ha portato in Sicilia oltre 20 studenti provenienti da 15 diversi Paesi (Colombia, Canada, Stati Uniti, Olanda, Regno Unito, Portogallo, Germania, Romania, Lituania, Algeria, Sudafrica, Egitto, Etiopia, Emirati Arabi, e Italia) per seguire uno speciale percorso di formazione in ambito food.

Il 21 e il 22 luglio, l’ex Monasteri dei Benedettini a Catania sarà teatro di Agrogeneration, l’evento internazionale, voluto dal CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria), con il patrocinio del Ministero per le Politiche agricole, alimentari e forestali e in collaborazione con l’Università degli Studi di Catania, che riunirà studenti, agricoltori, imprese, artigiani e giovani startupper per discutere e avanzare proposte sulle sfide dell’alimentazione globale. Un importante momento di riflessione a un anno dall’Esposizione Universale di Milano, un modo concreto per valorizzare e attualizzare il patrimonio che EXPO ha lasciato all’Italia e al mondo.

A partire dalle ore 16 in programma workshop, tavoli di lavoro, laboratori e le esposizioni di prodotti e servizi innovativi di startup del settore.

La sera del 21 luglio, sempre nell’ex Monastero dei Benedetini, MED Talk, una rassegna di storie di “food heroes” del Meditrraneo condotta dal food teller Nick Difino con ospiti internazionali.

Venerdì 22 luglio, a partire dalle 10, la cerimonia conclusiva dell’evento con la presenza, tra gli altri, del ministro per le Politiche agricole, alimentari e forestali Maurizio Martina.

Feeding Fair e Agrogeneration sono realizzati in Sicilia, terra ricca di tradizione in ambito agrifood, uno dei più conosciuti e riconosciuti patrimoni italiani nel mondo, grazie all’impegno e alla passione di Antonio Perdichizzi e Sara Roversi, rispettivamente CEO della siciliana Tree e della bolognese You Can Group, che nel 2015 hanno fondato il Future Food Accelerator, acceleratore per startup in ambito food.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

10 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

11 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

12 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

12 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

12 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

19 ore ago