Week-end all’insegna dell’enogastronomia di tradizione per promuovere le eccellenze ittiche dei Golfi di Castellammare e Carini. Venerdì 17, Sabato 18 e Domenica 19 luglio arriva a Isola delle Femmine il Villaggio del Gusto, evento promosso e finanziato dal GAC Golfi di Castellammare e Carini
Il Villaggio del Gusto nasce con l’intento di diffondere la cultura e l’utilizzo del pescato locale, mediante la riscoperta della tradizione enogastronomica e culinaria dei borghi marinari dei Golfi di Castellammare e Carini.
Gli appuntamenti avranno inizio Venerdì 17 Luglio alle ore 20,00 con la Presentazione in Anteprima del programma conclusa da un Cooking show e dall’inaugurazione di 3 Mostre: quella Fotografica, “I Borghi Marinari dei Golfi di Castellammare e Carini”; quella Audiovisiva con i tre Video documentari sui Luoghi del GAC e quella Documentaria sul Recupero della memoria del porticciolo di San Cataldo.
L’appuntamento inaugurale con il Villaggio del Gusto è previsto invece per Sabato 18 luglio alle ore 19,30 con il taglio del nastro e la Conferenza Stampa. Protagonisti dell’appuntamento saranno il Sindaco di Isola delle Femmine, Stefano Bologna; il Presidente del GAC Golfi di Castellammare e Carini, Pietro Puccio; il Coordinatore Tecnico del GAC Golfi di Castellammare e Carini, Andrea Ferrarella; il Dirigente Servizio 5 – Demanio Marittimo – Assessorato Territorio e Ambiente Regione Siciliana; Salvatore Di Martino; il Sindaco di Palermo, Leoluca Orlando; il Comandante della Capitaneria di Porto di Palermo, Gaetano Martinez; il Comandante della Capitaneria di Porto di Mondello, Antonio Buggea; il Presidente dell’Area Marina Protetta Capo Gallo – Isola delle Femmine, Manlio Munafò e il Presidente della CoGePa, Toti Lucido.
Sabato 18 e Domenica 19 saranno inoltre numerosi gli appuntamenti con l’enogastronomia d’eccellenza proposti grazie ai Cooking Show che vedranno, tra gli altri, la partecipazione delle “Cuoche a Domicilio” Maria Elena Curzio e Fabrizia Ventura e degli “Chef a casa tua” Gerardo Denza e Clemente Gaeta.
Le attività del Villaggio del Gusto si concluderanno poi domenica 19 con una serata speciale con la partecipazione di Slow Food – Condotta di Palermo dal titolo “Storie di Mare, Storie d’Amore” in cui si avvicenderanno testimonianze e racconti dedicati agli uomini e alle donne del mare.
Al Vllaggio del Gusto intervengono tra gli altri, come espositori: Explora Fondali, Centro Velico “Isola del Vento” e ASD Jacques Cousteau.
Maggiori informazioni e approfondimenti sui siti web www.gacdeigolfi.it e www.gacdeigolfi.com
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri