Fotonotizie

GAETANO CACCIOLA – Aree pedonali, atto ostruzionistico in consiglio

“Il punto non è essere contrari o favorevoli all’isola pedonale, ma piuttosto non consentire il dibattito democratico e impedire la discussione su un argomento tanto sentito dalla città”. La nota dell’assessore alla mobilità  del Comune di Messina

 

L’ennesimo atto ostruzionistico del consigliere Trischitta che impedisce al Consiglio Comunale di trattare l’argomento della variazione del Piano Generale
Urbano del Traffico (PGTU), presupposto essenziale alla possibilità di rendere permanenti aree pedonali più ampie nel centro città.
Uscendo dall’aula, il consigliere Trischitta ha deliberatamente fatto cadere il numero legale allo scopo di impedire il dibattito sull’isola pedonale. Pertanto,
allo stato attuale, non ci sono le condizioni per trattare l’argomento della pedonalizzazione prima del 21 Gennaio, data ultima prima della riapertura della via dei Mille.

Questo comportamento irresponsabile testimonia quanto il consigliere Trischitta, che ambirebbe ad essere il prossimo Sindaco di Messina, abbia a cuore l’interesse della città.

Il punto non è essere contrari o favorevoli all’isola pedonale, ma piuttosto non consentire il dibattito democratico e impedire la discussione su un argomento tanto sentito dalla città. Forse il consigliere Trischitta non vuole palesare la sua contrarietà rispetto alla pedonalizzazione. Infatti, le sue pretestuose dichiarazioni a favore della pedonalizzazione del viale San Martino a scapito della via dei Mille sono assolutamente incoerenti rispetto a scelte a cui lui, insieme al consigliere Cucinotta, ha indotto il Consiglio nel 2014, e cioè ridurre la proposta dell’Amministrazion e da un’area che includeva anche il viale San Martino, alla sola piazza Cairoli. Se avessero realmente voluto la pedonalizzazione del Viale San Martino, avrebbero potuto farlo allora. Insomma, due consiglieri impediscono al Consiglio Comunale, e dunque a chi rappresenta tutti i messinesi, di esprimersi su scelte di civiltà, ed è bene che i messinesi lo ricordino quando verrà il momento di andare alle urne.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

IERI SERA A TINDARI – Tra “Festa” e Sacralità

Le foto di Natale Arasi (altro…)

4 ore ago

AD ACQUEDOLCI – La piazza rompe il silenzio: arte, musica e denuncia civile per Gaza e martedì l’incontro con Mazzeo

Il 4 settembre. E martedì 9 settembre, ore 18:00 ci sarà l'incontro con l'attivista dei…

6 ore ago

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

18 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

19 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

20 ore ago