Fuori dalle note ufficiali, dopo la risposta in chiave politica dell’onorevole Nino Germanà e quella istituzionale del sindaco di Brolo, Irene Ricciardello, alle dichiarazioni (leggasi interrogazione all’Ars) del portavoce del Movimento5Stelle, sul caso del dissesto finanziario di Brolo, affidandosi a facebook, il vicesindaco brolese, che è anche assessore al bilancio – dice la sua e spazia a 360°, dal parlamentare ai “personaggetti locali, vicini al M5S”.
Una giornata politica a Brolo ricca di spunti di dialogo pungente, fatto di affondi e repliche, tra sciabolate e colpi di fioretto. Questo tra gli amministratori, la politica locale e il portavoce dei 5Stelle all’Ars – Francesco D’Uva – sul caso del dissesto brolese.
Poi, alla fine, un colpo pesante l’assesta il vicesindaco brolese.
Non è una nota ufficiale, ma affidandosi a facebook, Gaetano Scaffidi, dice la sua, in maniera chiara.
Eccone i contenuti.
“Puntualmente nelle vicinanze di una tornata elettorale (che siano elezioni politiche, amministrative o regionali ) ecco spuntare fuori il signor D’uva, giovane parlamentare grillino, che “spintaneamente” presenta qualche interrogazione sul Comune di Brolo”.
Gaetano Scaffidi è caustico: “Ad oggi senza mai ottenere nulla di nulla se non qualche titolo di giornale. – aggiungendo – A tal proposito, mi piacerebbe sapere l’esito della sua interrogazione sullo scandalo mutui fantasma fatta nel 2014, il giovane onorevole può farci sapere qualcosa?
Ovviamente se il signor D’uva avesse realmente a cuore le sorti del paese di Brolo e sapesse oggettivamente di cosa scrive sarei molto lieto di spiegargli, carte alla mano e dettagliatamente ,il sangue che stiamo letteralmente buttando, per cercare, quantomeno a livello di contabilità, di risanare i bilanci di questo Comune, depredato e saccheggiato” da quelli che definisce “una banda di disonesti”.
Gaetano Scaffidi poi affonda il colpo “Ma considerando che al giovane perito chimico nulla di nulla interessa del nostro paese, se non quello di dare voce, in maniera strumentale, ad un gruppetto di personaggetti locali, vicini al M5S, in cerca di un po’ di visibilità , evito di perdere del tempo prezioso”.
Poi passa agli inviti, non quelli di venir a prendere un caffè come ha detto stamani il sindaco, ma per “per invitare lui ed i suoi suggeritori locali a sollecitare , magari, alla prossima interrogazione su Brolo, la Procura della Repubblica di Patti e la Procura della Corte dei Conti di Palermo, al fine di giungere in maniera repentina all’individuazione ed alla condanna degli autori del cosiddetto “sacco di Brolo” , sollecitando – conclude il vicesindaco – altresì la restituzione di quei milioni di euro di soldi pubblici sottratti fraudolamente alla comunità Brolese”.
da leggere:
http://scomunicando.hopto.org/notizie/duva-replica-alle-repliche-non-sa-verra-prender-quel-caffe-brolo/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/repliche-dissesto-politica-caro-francesco-ti-aspetto-un-caffe/
http://scomunicando.hopto.org/notizie/dissesto-brolo-botta-risposta-duva-germana/
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri
Punti morbidi e strade di pietra, 2025. Filati di cotone e sassi, dimensioni variabili. (altro…)
Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)
Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…
Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…