Istituzioni

GAETANO SCAFFIDI – Era corretto utilizzate quei fondi comunali per quanto fatto?

Se lo chiede il consigliere comunale d’opposizione con una nota inviata al sindaco.

il consigliere comunale ha chiesto la revoca degli atti ed un impegno economico di 9.000 euro

“L’amministrazione Comunale di Brolo ha pensato bene di utilizzare 9 mila euro di risorse erogate dal governo Nazionale per l’emergenza covid-19 (relativamente all’anno 2020) per finalità che non hanno alcuna attinenza con la problematica covid e con i disagi che la pandemia ha causato”.

Questo, a Brolo, è il succo della denuncia di oggi del consigliere comunale d’opposizione Gaetano Scaffidi. Per lui quei soldi sono stati  impegnati per interventi di pulizia della spiaggia e del Torrente Pozzo.

Ritengo che quanto fatto sia inaccettabile

“Ritengo che sia inaccettabile che l’amministrazione Laccoto invece di utilizzare le somme erogate dal governo per mitigare i disagi economici e sociali causati dall’emergenza covid-19, li destini per interventi di ordinaria amministrazione”.

Per Scaffidi quei soldi dovevano essere utilizzati per “interventi a sostegno delle categorie maggiormente danneggiate dal covid, con detrazioni o incentivi anche a fondo perduto, in particolare modo le attività commerciali che sono rimaste chiuse o parzialmente chiuse, e/o per erogare aiuti economici a tutte quelle famiglie che, per svariati motivi, si sono trovate in gravi difficoltà economiche”, e aggiunge – che è ” inammissibile che anche un solo euro, in un periodo drammatico per tante famiglie e attività commerciali, venga utilizzato e speso per finalità che nulla hanno a che vedere con l’emergenza Covid”.

In tal senso il consigliere comunale ha chiesto la revoca degli atti che lui richiama perchè la copertura finanziaria vincolata assolutamente non è attinente con gli interventi previsti nella stessa.

 

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

GRAZIELLA DE PALO – La giornalista che l’Italia (vigliaccamente) ha dimenticato

Questo articolo è dedicato non ai tifosi da tastiera delle opposte fazioni mediorientali, ma a…

9 ore ago

IL PREMIO “PICCIRIDDA” – Nel ricordo di Rita Atria quest’anno consegnato a Giuseppe Antoci: memoria, impegno e rinascita

La memoria di Rita Atria continua a vivere e a trasformarsi in un faro di…

10 ore ago

FORMAZIONE INNOVATIVA – La spiaggia di Testa di Monaco Natural Beach diventa un’aula

     Formazione innovativa sulla spiaggia: l’ITET “Caruso” di Alcamo porta l’aula tra sabbia e…

11 ore ago

FILIPPO PUGLIA – Il direttore artistico della rassegna “Sinagrarte2025″ fa il punto: l’arte come specchio della decadenza e promessa di rinascita”

Sinagra ha vissuto settimane intense di emozioni e riflessioni con SinagrArte 2025, rassegna che anche…

11 ore ago

EVA MANGANO – E’ Miss Orlandina ’25

Nell'incantevole cornice del Circoletto di Capo d'Orlando si è svolta la XXIX edizione del beauty…

11 ore ago

FONDAZIONE MATTIA –  La devozione alla Madonna Nera tra fede, cultura e nuove prospettive

La tradizione si rinnova. In occasione della grande festa della Madonna Nera di Tindari, l’associazione…

18 ore ago