Intervista realizzata da Giulia Quaranta Provenzano
Oggi la blogger Giulia Quaranta Provenzano ci propone un focus sul brand Gagginte [clicca qui https://www.gagginte.it/index1.php per accedere al sito Internet di Gagginte],
Buongiorno Francesca, da piccola chi desiderava diventare “da grande” e che bambina è stata?
Cosa rappresenta, per lei, la Bellezza e l’Arte e quale ritiene esserne il potere nonché principale pregio e valore? “La peculiarità meravigliosa dell’arte, a parer mio, è che è soggettiva…, come la bellezza! Certo ci sono dei canoni di beltà ma è sempre, secondo gli occhi di chi osserva, diversa da persona a persona. L’arte appunto è un modo di esprimere il proprio pensiero senza, tuttavia, poterne capire fino in fondo la motivazione oggettiva e ciò lo trovo qualcosa di molto affascinante”.
Quale ruolo le sembra che giochi e quale dovrebbe avere l’immagine visiva nella società e nel veicolare significati nei più differenti campi dell’esistenza – non solamente nel mondo dell’Arte (ad esempio nei videoclip musicali), della Moda e dello Spettacolo – e nell’essere, chissà, altresì indicatore di alcune caratteristiche psicologiche di chi si è e di chi si ha di fronte? “Senza ombra di dubbio, nella società attuale, l’aspetto esteriore è stato massimamente stereotipato ed è dunque ipergeneralizzato tant’è che esso – pur se impersonale e inespressivo, dacché precostruito e riprodotto a prescindere dalla valutazione della singola persona – è considerato molto importante per essere accettati. I canoni in voga oggi, poi, non sono facili da raggiungere… Con il passare degli anni, un contenitore bello, ma senza qualcosa di sostanzioso all’interno, lascerà il tempo che trova”.
Pensa che debba esserci una sorta di galateo del buongusto e, in caso affermativo, cos’è il buongusto tenendo comunque presente il rispetto delle differenti soggettività di ciascuno di noi?
Qual è la peculiarità grazie alla quale, suppone, ha guadagnato la fiducia e la stima di molte persone? “Sono una persona molto disponibile e gentile. Cerco di rispondere in positivo a tutte le richieste che mi vengono fatte e cerco di venire incontro alla gente, così da rendere le clienti soddisfatte”.
I ricordi, la sperimentazione e l’osare, il pianificare e l’organizzare quanto sono fondamentali nel suo vivere e in che misura timonano il suo quotidiano, la sua professione? Nel lavoro, di solito, le sembra di seguire maggiormente l’istinto oppure la razionalità? “Sono pochissimo organizzata… Ho sempre vissuto alla giornata e, esattamente come emerge in questo mio percorso con Gagginte, il mio estro spesso varia di giorno in giorno… mi vengono, infatti, mille idee anche completamente diverse l’una dall’altra!”.
C’è un materiale, una fantasia, una tinta che più l’appassiona nel realizzare i suoi capi d’abbigliamento e, qualora vi sia, come mai? “Adoro la pelle, il suo odore, la sua morbida consistenza. Amo, poi, da sempre il nero – magari a contrasto con qualche colore fluo”.
Qual è il suo punto di vista sui social [clicca qui https://instagram.com/thegagginte?igshid=YmMyMTA2M2Y= per accedere al profilo Instagram di Gagginte] e con quale finalità ci si approccia e li utilizza? “Con i social ci si può far conoscere e si può mostrare al mondo intero (o, almeno, a chi guarda) chi si è e cosa si fa! Sono, secondo la mia esperienza, un ottimo canale di vendita e altresì un buon ausilio per instaurare nuove amicizie”.
Infine, prima di salutarci, vuole anticiparci quali sono i suoi prossimi progetti? “Aprirò una galleria d’arte, ma non posso dire altro…”.
Nino Vitale nominato Commissario della Sezione della Democrazia Cristiana. La nota del Segretario provinciale del…
il genio silenzioso che ha ridefinito l’eleganza (altro…)
Patti non cresce, non si rilancia, non sogna più. A dirlo senza mezzi termini è…
Dal convegno promosso da Quater Srl la certezza: nessuna proroga, i progetti vanno chiusi entro…
E’ stato ristretto agli arresti domiciliari l’autore del furto perpetrato ai danni della nostra emittente…
TRA CLOUD E MOBILE BANKING - L’importanza di scegliere siti sicuri