Attualita

GAL NEBRODI PLUS – Conclusa la prima edizione del corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS Ecolabel Sicilia

Il 29 e 30 marzo gli esami di fine corso

Giunge a conclusione la prima edizione del corso per Auditor e Consulenti Ambientali EMAS della Scuola EMAS Ecolabel Sicilia, voluta dal GAL Nebrodi Plus e riconosciuta dal Comitato Italiano per l’Ecolabel e l’Ecoaudit, che ha sede presso l’ISPRA. Nei giorni 29 e 30 marzo, si terranno infatti, presso la sede locale della Unipegaso, sita a Sant’Agata di Militello, gli esami conclusivi del corso, che vedranno impegnati i 19 professionisti che lo hanno frequentato. Gli esami saranno sostenuti davanti ad una qualificata commissione di valutazione e consisteranno in una prova scritta individuale, nella discussione degli elaborati prodotti nel corso dei project work e in un colloquio finalizzato alla valutazione delle conoscenze acquisite dal discente. Il territorio si prepara ad accogliere nuove professionalità in grado di consigliare ed assistere le orga­nizzazioni (sia imprese sia pubbliche istituzioni) che intendono qualificare la loro azione di produzione e di gestione, informandole alla migliore sostenibilità ambientale. Professionalità, molto attuali sia in considerazione delle innovazioni in atto che sotto il profilo cultu­rale e professionale, richieste in particolare dalle ultime disposizioni in materia di acquisizione e ge­stione delle risorse in materia di PNRR, New Generation EU e tutti gli altri strumenti di programma­zione economica nazionale. Il presidente Calanna annuncia con soddisfazione la conclusione del corso, preannunciando che i re­lativi attestati verranno consegnati durante una cerimonia conclusiva che si terrà intorno alle ore 18:00 di giorno 30 marzo presso i locali della Unipegaso.

Redazione Scomunicando.it

Recent Posts

FOTO D’EVENTI – Torrenova ieri. Loredana Bertè, Amunì & Castrovinci, Piazza mare….mai così

Amunì, il Festival Agroalimentare a Torrenova, parte alla grande. (altro…)

1 ora ago

GAL NEBRODI PLUS – Riconfermato Francesco Calanna: “Governare dal basso e progettare il futuro”

Si è svolta ieri, venerdì 5 settembre, nella suggestiva cornice di Villa Piccolo a Capo…

2 ore ago

SPETTACOLI – “Mizzica, questo è Jazz”: la Sicilia racconta l’origine del Jazz con teatro e cuore

Una magia senza confini ha avvolto piazza XX Settembre a Canicattini Bagni durante il Canicattini…

19 ore ago

STAZIONE BROLO\FICARRA – Dal 29 settembre il treno regionale 5358 fermerà in stazione

soddisfazione tra i pendolari, ma resta il nodo della mobilità (altro…)

19 ore ago

LIBRI – Francesco Polacchi racconta gli anni di cuoio

Esce per Altaforte Io non prendo lezioni (altro…)

1 giorno ago

SFILATE EQUESTRI – Quella del 7 settembre a Montemaggiore Belsito: un evento di tradizione e cultura

Il 7 Settembre 2025, Montemaggiore Belsito, in provincia di Palermo, sarà animata da un evento…

1 giorno ago